year 2020
I° Lettera ai Soci - Anno 2020
Carissimi
Soci, vi
scrivo un po' in ritardo rispetto al solito perchè volevo portarvi anche le
notizie degli stati
generali ADSI che si sono tenuti a Napoli il 1 e 2 febbraio
e della prima riunione
del comitato scientifico tenutasi a Roma l'11 febbraio. Come
sempre la riunione degli stati generali (cui ho partecipato con i
consiglieri Raffaele Perrotta ed Elvino Comuzzi) è stata molto importante e
costruttiva, ricca di stimoli ed idee. Trovate nell'allegato i PPT che riassumono
i temi trattati ai diversi tavoli di lavoro. Ha partecipato alla convention
anche il responsabile del gruppo giovani ADSI FVG Antonio del Torre Alla
prima riunione del comitato scientifico si è parlato invece della 2° edizione
del premio di Laurea ADSI che sarà di nuovo in autunno e probabilmente
consegnato nuovamente nella città italiana capoluogo della cultura nel 2020:
Parma. Ma saprò essere più precisa dopo la pubblicazione ufficiale del bando. S'è
parlato inoltre delle nuove importanti convenzioni stipulate con diversi
organi istituzionali e di ricerca in Italia (Università
,Soprintendenze, Istituto del catalogo , Accademia di San Luca) nonchè di
associazioni professionali e di categoria (Confagricoltura, Confedilizia) o di
altre associazioni a noi vicini per fini istituzionali (Associazione Ville
Venete) con le quali vogliamo stringere rapporti più stretti e produttivi . Mercoledì
12 febbraio
assieme all'associazione La
prora , come da invito già inviatovi, c'è presso la Libreria
Tarantola la conferenza
dell'Arch. Stefania Casucci della Soprintendenza del FVG sul
Piano regolatore regionale che come sapete è un tema sensibile per noi. Giovedì
13 febbraio
Il ns Presidente Nazionale Arch.
Giacomo di Thiene con il presidente ADSI del Veneto , Avv. Giulio Gidoni
sarà alla sede della Sovrintendenza di Udine proprio per un
incontro con L'Arch Casucci su questo tema Giovedì
27 febbraio
, per le dimore che hanno risposto al questionario dichiarando il loro
interesse per lo sviluppo turistico nelle DS e consiglieri che potranno,
si terrà una riunione con la presidente dell'agenzia che già promuove i
castelli del Ducato di Parma e Piacenza con la quale ci ha gentilente messo in
contatto Orazio Zanardi Landi (al nostro sopralluogo a Rivalta nel novembre
scorso ed ora recentemente a Napoli) Venerdi
28 febbraio
(attendo conferma definitiva ) dovrei avere una prima riunione con la Dott.
Regina Rauch Kreiner di Kulturreisendi Klagenfurt e il Conte Andreas
Bardeau Presidente dei castelli dello Steiermark. Da venerdi 27 a Domenica 30 Marzo
ci sarà presso l'Az. Perusini a Corno di Rosazzo e la Villa Pace a Tapogliano
il XI° Workshop
nazionale di ADSI Giovani, il primo in Friuli, dal titolo "Dimore storiche, vini e
cantine: storie di Successo e possibili sinergie"organizzato da ADSI
giovani FVG. Per le iscrizioni ed informazioni bisogna fare
capo ad ADSI GIOVANI. Domenica 24 maggio ci sarà la X° edizione nazionale di Ville Aperte
ADSI. A questa X° edizione il Presidente ed il
consiglio nazionale vogliono dare particolare risalto per questo ci
chiedono molto prima del solito l'adesione e eventuali eventi collaterali per
permettere una congrua comunicazione sui media. L'anno scorso abbiamo aperto in
31, il numero più alto di sempre : sarebbe bello se riuscissimo a superare noi
stessi quest'anno! In allegato l'elenco delle ville che hanno aperto lo scorso
anno . Vi ricordo
che è sufficiente aprire solo il giardino o una piccola parte
della villa (cappella, scuderie ecc) anche per mezza giornata. L'importante è
mantenere quanto scritto! E dimostrare di esserci! Quest'anno
apriranno assieme a noi
anche le Ville dell'Associazione Ville Venete. Infatti
con la nuova presidente Isabella
Collalto e la rappresentante per il Friuli Cristiana Cirielli
s'è instaurata, come auspicato dal ns presidente Nazionale , una nuova più
stretta collaborazione soprattutto per i fini comuni verso le istituzioni e la
visibilità verso terzi. In calce l'elenco delle ville con le conferme di
riapertura già pervenute , chiedo a chi non lo ha ancora fatto di scrivere una
breve mail di conferma a friuli@adsi.it
o, ancor meglio, reinviare la scheda con tutti i dati ( scheda che vi riallego)
Come
sempre è molto importante la campagna
acquisizione nuovi soci: se ogni uno di noi potesse convincere
un amico raddoppieremmo in un anno ! per questo vi allego anche un breve,
bel file creato dalla sede centrale con le più importanti
notizie da dare su ADSI e la sua attività . Un
cordiale saluto a voi tutti in attesa di avere presto vs notizie in particolare
per l'apertura nazionale di domenica 24 maggio. Teresa
QUI SOTTO L'ELENCO DELLE VILLE CON
LE CONFERME GIA' PERVENUTE PER DOMENICA
24 MAGGIO 2020 Salvo
diverse indicazioni l’apertura s’intende dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 1) Catello di Villalta a Villalta , visita
al cortile d’onoreda
confermare 2) Castello di Cordovado a Cordovado, visita
gratuita al giardino e la cappella, a
pagamento (5€) il labirinto delle rose , da confermare 3) Villa Micossi ad Artegna: 4) Villa Strassoldo Attimis ad Attimis, 5) Villa Tacoli Otellio a Modotto di
Moruzzo, 6) Villa Claricini Dornpacher a Moimacco,
7) Villa Pace a Tapogliano 8) Villa Iachia a Ruda 10) Villa Elodia a Trivignano, 11) Villa Lovaria a Pavia di Udine 12) Palazzo Orgnani a Udine, visita al giardino e 13) Palazzo Mantica a Udine da confermare 14) Casa Asquini a Fagagna visita al giardino storico e 15) Villa Romano a Manzano, visita
al giardino e.. 16) Villa Beria de Carvalho a Manzano , visita al giardino e… 17) Palazzo de Gleria a Povolaro, visita al giardino ed alla dimora.. 18) Villa Minciotti a Camino al Tagliamento 19) Villa Attems a Lucinico 20) Villa Piccoli Martinengo a Soleschiano
di Manzano, visita al
giardino storico da confermare 22) Villa Gorgo a Nogaredo da
confermare 23) Il Folador di Villa Rubini, 24) Villa Steffaneo Roncato a Crauglio, da confermare 25) Villa Deciani a Martignacc 26) Castello di Brazzacco , 27) Villa Perabò della Savia
Moruzzo, da confermare 28) Palazzo Masetti de Concina , da
confermare 29) Villa Vitas, strassoldo, da
confermare 30)
Palazzo-Museo Scaramangà d'Altomonte,
Trieste
31) Villa del Torre a Romans,
visita del parco