Notizie
anno 2022
Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli… Visite guidate in…dimore storiche private bergamasche
DOMENICHE PER VILLE, PALAZZI E CASTELLI… Visite guidate in…dimore storiche private bergamasche 3-10-17-24 APRILE 1-8-15-22-29 MAGGIO 18 -25 SETTEMBRE 2022 FB: domenicheperville INSTAGRAM:domeniche_per_ville E’ una manifestazione alla sua Quinta Edizione, organizzata dai proprietari di 17 tra le più belle dimore storiche private della bergamasca. Quest’anno saranno ben undici le giornate di apertura tra primavera e autunno, per garantire una valida offerta culturale a un pubblico sempre più in cerca di occasioni di svago, di approfondimento e di incontro con la bellezza. Il turismo di prossimità e lo slow tourism sono un modo di scoprire che ovunque in Italia, spesso nelle immediate vicinanze, ci sono patrimoni artistici di grande rilievo, poco conosciuti e poco accessibili, ma, forse proprio per questo, ancora più affascinanti e preziosi. L’obiettivo di Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli è condividere e valorizzare questa nostra “grande bellezza”. La manifestazione è divisa in due periodi: il primo copre tutte le domeniche dal 3 aprile al 29 maggio, mentre il secondo è in settembre nelle date del 18 e 25, in collaborazione con “I Maestri del Paesaggio”. Moltissime le novità di quest’anno: si è unita al gruppo Villa Gromo a Mapello e, in vista di Bergamo-Brescia Capitali della Cultura 2023, parteciperanno alle aperture alcune meravigliose dimore della Franciacorta: il Castello di Bornato, Palazzo Monti della Corte e Villa Togni oltre a Palazzo Terni de’ Gregorj e Palazzo Zurla de Poli della città di Crema, anch’essa terra di dominazione veneta. Inoltre Villa Pesenti Agliardi e il Castelli di Costa di Mezzate riapriranno alle visite. Durante le visite guidate di “Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli” i visitatori sono spesso accolti dai padroni di casa che li accompagnano attraverso grandi portoni, cancelli in ferro battuto, su per scaloni dai soffitti affrescati, lungo sale e gallerie adornate di specchi e preziosi lampadari, dentro antiche cucine, corti fiorite, scuderie e giardini rigogliosi; luoghi segreti e affascinanti, in cui perdersi per alcune ore in un’esperienza unica tra presente e passato. Proprio per promuovere questo tipo di turismo esperienziale a novembre 2021 è stata organizzata con Adsi Lombardia, a Palazzo Agliardi a Bergamo, una giornata di incontro con diversi tour operator lombardi, per proporre interessanti itinerari che prevedono la possibilità, non solo di visitare alcune delle dimore del circuito, ma anche di potervi cenare, trascorrervi la notte o ascoltare un concerto di musica da camera. La collaborazione con Dimore del Quartetto, organizzazione che opera da tempo in collaborazione con Adsi per promuovere giovani talenti musicali, ha portato quest’anno al conferimento del prestigioso Premio Dimora dell’anno 2021 il Castello di Lurano e Villa Vitalba Lurani Cernuschi. Sul sito troverete il calendario con i dettagli della manifestazione e la scheda descrittiva di ogni dimora. Le visite guidate saranno tutte su prenotazione, a pagamento e con green pass obbligatorio.