year 2022
Messaggio ai Soci
Cari Soci, vi scrivo per aggiornarvi sull’iniziativa della pubblicazione del libro. Il 17 maggio scorso ho sottoscritto con Carsa Editore il contratto di edizione - rivisto anche da alcuni tra noi soci avvocati - per la pubblicazione del libro dal titolo provvisorio “ Le dimore storiche in Abruzzo “ e il sottotitolo “Storia, identità e patrimonio culturale privato”. Ho poi provveduto a pagare come da contratto euro 5.000 quale primo acconto sul costo stabilito di euro 25 mila per 1000 copie. L’interesse che ha destato questa iniziativa tra i soci ADSI Abruzzo e stato ampio. Infatti fino ad oggi hanno sottoscritto la scheda di adesione alla pubblicazione della propria dimora oltre 30 soci. Tuttavia tra questi c’è chi ha dato la disponibilità all’acquisto di poche copie. A riguardo con Carsa e nel rispetto di un piano di costi sostenibile, abbiamo dovuto necessariamente decidere, purtroppo, di eliminare il socio/a che non si è a dichiarato/a disponibile ad acquistare almeno 10 copie al prezzo del volume ridotto di euro 25 (euro 250). Inoltre sempre per far quadrare costi, pagine, grafica, testi, foto ecc. abbiamo deciso che ad una acquisto di 10 copie corrisponda la pubblicazione della dimora su 2 pagine. Mentre chi acquisterà 20 copie (euro 500) vedrà pubblicata la sua dimora su 4 pagine. Sono certo che comprenderete questa impostazione che abbiamo dovuto necessariamente condividere con Carsa. Questa è – come dire – un “ultima chiamata “ per chi tra voi volesse rivedere il numero minimo di copie da acquistare in appunto, 10 copie. Coordineremo il lavoro del libro e i contatti fra noi e Carsa con un apposito whatsapp che stiamo organizzando a breve. Il libro dovrà essere ultimato per luglio 2023 e verrà coordinato per Carsa dal prof. Adriano Ghisetti Giavarina che è stato fino al 2021 professore ordinario di Storia dell’Architettura dell’Università degli Studi di Chieti “G. D’Annunzio” , grande esperto della architettura delle dimore abruzzesi. Vi assicuro che faremo tutti gli sforzi necessari per il reperimento dei danari oltre quelli dei soci nell’acquisto e in parte (10 mila) di quelli prelevati dalla cassa ADSI Abruzzo. Sono a riguardo fiducioso perché “il prodotto finale libro” sarà di eccellenza. Mi ha chiamato anche il prof. Natalino Irti che si è dichiarato disponibile a contribuire tramite la Fondazione che porta il nome del figlio Nicola Irti , mancato a cinquant’anni. Approfitto anche per ricordare a chi non lo avesse ancora fatto (lo hanno riempito in 16 fino ad oggi!), di compilare i dati richiesti dall’Osservatorio del patrimonio culturale privato. Vi anticipo anche che il prossimo 2 luglio terremo l’ Assemblea della nostra sezione Abruzzo ospiti di Azelio e Alessandra Marsicola che ringrazio molto sin d’ora, presso il Convento Michetti a Francavilla a Mare. Sarà questa un’ importante occasione d’incontro e di conoscere i nuovi soci che sono numerosi. Siamo infatti arrivati a 77. Grazie e un cordiale e caro saluto a tutti voi. Giovanni Ciarrocca