Notizie
anno 2025
Convocazione XLVIII Assemblea dei Soci A.D.S.I. – Roma, 10 maggio 2025
Ai sensi dello Statuto (art.10) la convocazione dell’Assemblea dei Soci è stata pubblicata sul sito web istituzionale: www.associazionedimorestoricheitaliane.it nei termini legali previsti. I Soci sono convocati in Assemblea a Roma, presso il Palazzo Brancaccio (via Merulana, 248) alle ore 7:00 del 9 maggio 2025 in prima convocazione ed in seconda convocazione alle ore 9:30 del 10 maggio 2025, con il seguente ORDINE DEL GIORNO Come anticipato nell’ordine del giorno, si terrà quest’anno il rinnovo cariche sociali. I 9 (nove) Candidati che avranno ottenuto maggior voti, entreranno a far parte del Consiglio Nazionale quali “Consiglieri eletti” e, insieme ai Presidenti di Sezione, “Consiglieri di diritto”, comporranno il nuovo organo in carica per il triennio 2025/2028, che eleggerà alla prima riunione utile il Presidente Nazionale. ---------------------------------------------------------------------- AUTOCANDIDATURA Per tutti coloro che intendessero candidarsi in autonomia, dovranno presentare la propria candidatura – in forma scritta – alla Segreteria Nazionale (A.D.S.I. – Via Cavour, 256 – 00184 Roma), controfirmata da almeno trenta (30) Soci in regola con il pagamento della quota sociale. Tale richiesta dovrà pervenire entro e non oltre il 7 marzo 2025 e dovrà essere corredata da un breve curriculum vitae (massimo 5 righe). Farà fede il timbro postale. ---------------------------------------------------------------------- MODALITA’ DI VOTO On line: A partire dalle 10:00 di martedì 29 aprile e fino a martedì 6 maggio alle 15:00 sarà possibile esprimere le preferenze attraverso il VOTO ON LINE. Basterà collegarsi al sito istituzionale ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane ed accedere alla vostra area riservata. In presenza: Sabato 10 maggio, dalle 9:30 alle 15:30, presso la Sala Assembleare di palazzo Brancaccio in Roma. Ricordiamo che il diritto di voto è riservato ai Soci, Soci Benemeriti e Soci Junior in regola con la quota sociale. I Soci Onorari e gli Amici delle Dimore Storiche, partecipano all’Assemblea, ma senza diritto di voto. Nel mese corrente riceverete il programma assembleare dal 9 all’ 11 maggio 2025 a cura dell’A.D.S.I. Lazio Cordiali saluti
Saluti Istituzionali
Saluti del Presidente A.D.S.I. Lazio – Dott.ssa Chiara Anguissola d’Altoè
Saluti del Presidente Nazionale – Arch. Giacomo di Thiene
Rinnovo Cariche sociali (il seggio per il voto sarà aperto dalle ore 9:30 alle ore 15:30)
Approvazione Bilancio consuntivo 2024 e Bilancio preventivo 2025
Esame della relazione del Collegio Legale dei Revisori dei Conti
Aggiornamento Public Affairs – Avv. Giampiero Zurlo
Osservatorio del Patrimonio Culturale Privato – Prof. Luciano Monti
ADSI Consulenze e Servizi Srl – Dott. Sandor Gosztonyi
Relazione del Coordinatore Gruppo Giovani Nazionale – Arch. Anna Maria Pentimalli
Interventi partner: Acrobatica, Biodry, StreetVox/Krt, Kimia, Argo Broker
Sarete inoltre chiamati a votare i membri del Collegio dei Probiviri e dell’Organo di Controllo (composto da tre membri effettivi e due supplenti), solo se l’Assemblea Straordinaria degli associati del 6 marzo 2025 approverà la modifica dello Statuto per permettere all’Associazione di diventare un Ente del Terzo Settore (ETS) e iscriversi nel RUNTS (Registro Nazionale del Terzo Settore).
Se, invece, l’Assemblea Straordinaria del 6 marzo non approverà questa modifica, si procederà con la votazione per il Collegio dei Revisori Legali dei Conti.
In caso di approvazione della modifica statutaria, l’Organo di Controllo diventerà obbligatorio, mentre il Collegio dei Revisori Legali dei Conti non sarà più necessario, come previsto dal Testo Unico del Terzo Settore.
Nel caso non abbiate ancora attivato il vostro profilo sul sito istituzionale basterà cliccare in alto a destra su “Area Riservata” e successivamente su “Primo accesso? Imposta la password”; il sistema chiederà di inserire il proprio recapito e-mail e in tempo reale riceverete la procedura per l’impostazione della nuova password.
Il voto online sarà anonimo e pertanto non ricollegabile all’elettore - potrà essere espresso una sola volta e non potrà essere modificato, cancellato o integrato né da terzi né dal votante stesso. I voti presenti nell’urna elettorale digitale non potranno essere modificati, cancellati o integrati da nessuno, e saranno visibili per lo spoglio solo all’ora stabilita per l’apertura delle urne.
La Sede Centrale