presenta a Roma l’evento Cortili Aperti e Artigiani,
nell’ambito della quarta edizione delle “Giornate Nazionali A.D.S.I.”
che si svolgono sotto
l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica,
con il patrocinio del
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo,
e dell'Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale.
Un’occasione unica per ammirare gli artigiani della capitale, custodi di conoscenze e competenze tecniche rare e preziose, nei cortili di palazzi normalmente non accessibili al pubblico.
Per la prima volta, marmisti, restauratori, corniciai, vetrai, liutai, ceramisti, bronzisti, argentieri, orologiai, mosaicisti e pittori saranno chiamati a esporre le proprie creazioni e a dare dimostrazioni delle loro attività.
Ad ospitarli alcune delle più suggestive dimore storiche romane:
Palazzo Aldobrandini, Piazza dei Caprettari 70
Palazzo Attolico, Via di Parione 12
Palazzo Costaguti, Piazza Mattei 10
Palazzo Montoro, Via di Montoro 8
Palazzo Pasolini dall'Onda, Piazza Cairoli 6
Palazzo Sforza Cesarini, Corso Vittorio Emanuele II 282 - Orario: sabato dalle 10:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 19:00
Palazzo Taverna, Via di Monte Giordano 36
Tutti le altre dimore apriranno con i seguenti Orari:
sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00.
Per l'occasione sarà allestita presso Palazzo Sforza Cesarini la mostra fotografica Arteamano,curata da Nicolò Massa Bernucci e Raffaella Paleari, che raccoglie le testimonianze di diversi maestri dell'artigianato romano. Una passione e una cultura tramandate da padre in figlio, che hanno contribuito alle meraviglie della capitale.
La mostra è realizzata grazie al contributo della Fondazione Nando Peretti, che da anni sostiene gli artigiani e le loro maestranze in tutto il mondo.
Nella giornata di sabato sarà inoltre possibile visitare per la prima volta i cortili dell'Ambasciata di Francia (Piazza Farnese), dalle 10:00 alle 19:00, e dell'Ambasciata del Brasile (Piazza Navona), dalle ore 11:00 alle 16:00, che per l'occasione presenterà due concerti: alle ore 11:00 - Concerto di fisarmonica da Mahatma Costa; alle ore 12:00 - Sassofonista Alipio Neto.
Ingresso gratuito e senza prenotazione.QUI il comunicato stampa e QUIil dépliant con tutte le informazioni dell'iniziativa.
Elenco degli Artigiani in mostra nei Cortili:
Maurizio Carletti, Marmista - Via del Teatro Pace 26
Riccardo Colletti, Argentiere - Borgo Vittorio 8
Claudia Damassa, Restauratrice - Viale Vaticano 45
Paolo Dotti, Restauro Carta - Via XX Settembre 98e
Raffaele Fraietta, Restauratore - Via Arco della Pace 14
Claudio Franchi, Argentiere - Via Tor di Nona 60
Franco er Marmista - Via di Panico 38
Massimo Giuliani, Bronzista - Via di Parione 10
Daniele Merelli, Orologiaio - Via Urbana 103a
Marco Moretti, Marmista - Vicolo della Palomba 18
Elsa Nocentini, Vetreria Giuliani - Via Garibaldi 55a
Michele Paternuosto, Incausto - Via del Cardello 21b
Maurizio Petrignani, Marmista - Via dei Bresciani 22
Marco Riccardi, Bronzista - Borgo Vittorio 28
Romeo Ripanti, Tappezziere - Via dei Bresciani 17
Marco Salerno, Liutaio - Via Colle Villa 26, Zagarolo
Simona Santolini, Porcellana e Vetro - Via Brunetti 45
Piero Scaglietta, Bronzista - Via dei Bresciani 22
Pietro Simonelli, Scultore Stuccatore - Via dei Banchi Vecchi 125
Alessandro Valentini, Bronzista - Via Leonina 26
Valentini i Bronzisti, Bronzista - Via Brunetti 30
QUIla rassegna stampa.