2020
18
feb
Il Festival, grazie all’ adesione dell’ Associazione Dimore Storiche Italiane e alla propositiva collaborazione che si è venuta a creare in questi anni con il Dott. Agostini, si svolge prevalentemente nelle Dimore Storiche del Lungomonte Pisano. Concerti quindi che ripercorrono le consuetudini di alcuni secoli fa, quando i musicisti si esibivano in palazzi e ville private, donando oggi esperienze ed emozioni diverse da quelle di grandi sale teatrali, in una atmosfera più raccolta. A questo risultato si è giunti attraverso la collaborazione di alcune associazioni, che hanno saputo lavorare insieme per realizzare una precisa visione: Fanny Mendelssohn, che ne cura l’organizzazione e la direzione artistica, l`ADSI e le Ville storiche, con il Vicepresidente Dott. Agostino Agostini, che infondono grande impegno e disponibilità nell`ospitare gli eventi senza oneri per la collettività nelle loro dimore, favorendo lo sviluppo sociale , turistico ed economico del territorio, La Voce del Serchio, con il presidente Dott. Sandro Petri, per valorizzare e sostenere le grandi opportunità culturali nel territorio. La manifestazione che si avvale della direzione artistica di Sandra Landini e Barbara Benincasi sarà preceduta dalla rassegna Aspettando il Festival con due appuntamenti nel mese di Febbraio: Venerdi 21 alle ore 21.00 al Teatro Rossini di San Giuliano Terme con l’ orchestra di archi del veneto Asolo Camber Orchestra diretta dal Maestro Valter Favero con i solisti Francesco Ferrarini (violoncello, Glauco Bertagnin (violino) Maurizio Moretta (pianoforte); Venerdi 28 (sempre alle 21.00) presso il Museo Piaggio con il Bosso Concept Ensemble con Jorge.A Bosso (violoncello) Ivana Zecca (clarinetto) DavideVendramin Bandeneòn e Paolo Badiini (contrabbasso) VII Edizione del Festival Musicale Internazionale Sono previsti otto concerti Si apre a Villa Poschi a Pugnano venerdi 13 Marzo alle ore 21.00 con con il duo di violoncellisti svizzeri Claude Hauri e Milo Ferrazzini Hauri, il 27 Marzo con il duo polacco composto da Ludmilla Worebec Witec al violino e Artur Jaron al pianoforte, a Pisa al M.A.A.C sede della Camera di Commercio. Ad aprile due appuntamenti: venerdi 17 all’ Hotel bagni di Pisa con il duo pianistico formato da Armine e Gerard Gasparian provenienti dall’ armenia, a seguire venerdi 24 con il duo Puglia-Meloni (clarinetto e pianoforte) che si esibiscono a Villa Rita a Noce – Vicopisano. Nel mese di Maggio, Giovedi 6 alle ore 17 appuntamento a Villa Tesoriera a Torino con il pianista Giacomo dalla Libera e venerdi 7 alle 21.00 Villa Scorzi nel Comune di Calci con il recital del pianista russo Vyacheslav Grokhovsky e l’installazione dell’artista Elisabetta Cardella. A seguire venerdi 15 Maggio il pianista di origini bulgare Ivan Donchev sarà protagonista del concerto presso la Villa di Corliano dove sarà possibile ammirare l’installazione Land Art luminosa di Luca Serasini. La stagione musicale chiuderà a Villa Alta a Rigoli Venerdi 22 il duo composto dalla violinista russa Nadezda Tokareva e dalla pianista spagnola Anna Ferrer. Dopo ogni concerto verrà offerta una degustazione dei prodotti tipici del territorio. Entrambe le manifestazioni hanno il contributo della Fondazione Pisa, Comune di San Giuliano Terme, Confcommercio Provincia di Pisa, Camera di Commercio e Terre di Pisa, Unicoop Firenze, Fondazione Piaggio, Banca Popolare di Lajatico di Pisa . Con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Calci e Vicopisano. Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti
http://www.fannymendelssohn.eu/
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI