2025
06
mar
Gentili Soci, Ente del Terzo Settore, iscrizione nel Registro Unico Nazionale 1. Si chiede di approvare l’adeguamento dello Statuto al fine di poter essere iscritti come Ente del Terzo Settore nel Registro Unico Nazionale. Essere Ente del Terzo Settore non ha solo un valore positivo per l’immagine dell’Associazione nei confronti del pubblico entrando a far parte del mondo no profit caratterizzato da Enti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale ma anche per i notevoli vantaggi fiscali a cui potremmo accedere. In particolare, nel poter ricevere donazioni fiscalmente detraibili/deducibili sia dai privati che dalle imprese, nel poter essere destinatari del 5 per mille dell’IRPEF da parte vostra e di terzi ed inoltre nella possibilità di partecipare a bandi e finanziamenti pubblici. 2. Nel solo caso in cui la modifica al punto 1 venga approvata, va deciso se dare delega al Presidente Nazionale di apportare le modifiche non sostanziali che venissero ritenute opportune al fine dell’iscrizione dell’Associazione nel RUNTS. Altre modifiche statutarie Si ricorda che l’Assemblea Straordinaria – ON LINE - dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, è convocata mercoledì 5 marzo alle ore 7:00 in prima convocazione al link https://us06web.zoom.us/j/81246081340 e giovedì 6 marzo 2025 ore 11:00 in seconda convocazione collegandosi al link zoom: https://us06web.zoom.us/j/81246081340 Ricordiamo che hanno diritto di voto i Soci, Soci Junior e Soci Benemeriti in regola con la quota sociale 2025 e che possono dare delega o riceverla da Soci, Soci Junior e Soci Benemeriti in regola a loro volta con la quota sociale 2025. Un Socio può ricevere un massimo di 5 deleghe. I membri Onorari e gli Amici delle dimore storiche partecipano all’Assemblea straordinaria ma senza diritto di voto né d'intervento; ne consegue che essi non possono ricevere e/o concedere deleghe. Nella speranza aderiate numerosi, consigliamo di collegarsi almeno 15 minuti prima dell’orario previsto accendendo la telecamera e muniti di documento di identità, per consentire alla Segreteria Nazionale di effettuare le opportune verifiche. Cordiali saluti La Sede Centrale
il 6 marzo 2025 alle ore 11:00 siete chiamati a deliberare su alcune modifiche allo Statuto della nostra Associazione che si possono sintetizzare in due argomenti diversi e tre quesiti.
3. Nell’occasione dell’adeguamento statutario per diventare Ente del terzo Settore, si è ritenuto opportuno proporre un unico ulteriore quesito che modifica alcuni articoli dello Statuto per renderlo più omogeneo e funzionale all’organizzazione dell’Associazione. In particolare, si propone di:
- meglio precisare il numero massimo dei mandati riguardo le cariche sociali nazionali favorendo la possibilità per i più giovani di poter far parte del Consiglio anche in una fase successiva della loro vita;
- inserire il Comitato Direttivo di Sezione tra gli organi dell’Associazione sottolineando l’importanza del suo ruolo all’interno dell’Ente;
- meglio disciplinare i poteri del Collegio dei Probiviri;
- formalizzare la carica di Presidente Onorario Nazionale e di Sezione per adeguare la Statuto a situazioni già di fatto esistenti.
Le deleghe dovranno pervenire entro venerdì 28 febbraio pv all’indirizzo e-mail info@adsi.it per consentire alla segreteria nazionale le dovute impostazioni sul server. In allegato il modulo di delega di voto.
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI