2025
28
feb
Il Giardino Torre del Museo e Real Bosco di Capodimonte: la masseria dei Borbone a Napoli
(Attività in partenership con Garden Club Napoli e Società Italiana della Camelia)
Ingresso eccezionale, visita guidata e colazione
Una riflessione storica, botanica e artistica con Aldo Antonio Cobianchi, Consigliere ADSI e Delegato della Società Italiana
della Camelia, organizzatore del tour.
Posto al margine nord orientale del Bosco di Capodimonte, il Giardino e Casamento Torre era la Real Fruttiera dei Borbone, giardino di delizie, vivaio e vera e propria azienda agricola.
Nel Giardino Torre, nel 1817 fu piantato l’albero del mandarino per allietare in inverno la tavola dei Borbone e qui fu costruita la prima “stufa” per il ricovero delle ananas. Al centro della Real Fruttiera si staglia con i suoi 20 metri di altezza un maestoso esemplare di Canforo, tra gli alberi monumentali più importanti del Real Bosco di Capodimonte.
Venerdì 28 Febbraio 2025
Ore 10.15 – Appuntamento a Porta Miano, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli (accanto all’ingresso, vi è un
parcheggio auto custodito a pagamento).
Trasferimento in golf car al Giardino Torre, accolti dalla dottoressa Nunzia Petrecca, amministratore delegato di Euphorbia,
che ha realizzato il restauro del Giardino e cura il Real Bosco (ma anche il Giardino di Boboli e altri siti monumentali).
Accompagnati da un esperto visiteremo lo splendido sito destinato dai Borbone alla coltivazione delle piante per uso alimentare e i fiori decorativi (è anche presente un magnifico camelieto).
Ore 13.00 – Colazione con i prodotti del Giardino Torre all’interno della Real Masseria.
Ore 15.00 (circa) – Ritorno a Parta Miano con navette.
Il costo di partecipazione alla gita è di € 65,00* a persona, comprensivo di:
trasferimento al Giardino con golf car e navetta; visita guidata al Giardino; colazione (primo, dolce, acqua liscia o gassata,
calice di vino, caffè e coperto); organizzazione, assistenza e accompagnamento.
Qualora tra i partecipanti ci fossero persone con particolari e accertate intolleranze e/o allergie alimentari si prega di darne
comunicazione entro il 20 febbraio. Per quella data avremo anche indicazioni metereologiche precise.
Nota bene: si raccomandano scarpe comode.
(*): il costo è riservato a un gruppo di minimo 20 e di massimo 35 partecipanti.
La adesione va comunicata entro il giorno 20 febbraio 2025 scrivendo a campania@adsi.it
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI