2025
28
mar
Cari Soci, Il 28 marzo 2025, dalle 9:30 alle 18:30, si terrà a Bologna, presso la Regione Emilia-Romagna – Aula 20 maggio (Viale della Fiera 8), una Giornata di Studi dedicata al restauro architettonico e alle sfide poste dalle grandi lacune negli edifici storici. L’evento, organizzato in modalità ibrida (in presenza e online), è promosso dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni, dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, e dall’Associazione Clust-ER BUILD Edilizia e Costruzioni della Regione Emilia-Romagna. La giornata di studi sarà suddivisa in due sessioni: Sessione teorica (mattina): approfondimento sul concetto di lacuna nel restauro, con riflessioni sul significato, sulle metodologie e sulle implicazioni architettoniche. Sessione pratica (pomeriggio): presentazione di casi studio e interventi concreti su edifici storici, con esperienze nazionali e internazionali. INTERVENTI ISTITUZIONALI Ad aprire i lavori saranno: Enrico Cocchi – Agenzia Regionale Ricostruzioni, Regione Emilia-Romagna CREDITI FORMATIVI Ingegneri: 6 CFP (solo in presenza). Iscrizione obbligatoria: Link iscrizione STREAMING E CONTATTI L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al seguente link: In allegato il programma dettagliato della giornata. Un caro saluto, La Presidente ADSI Emilia Romagna
Francesca Tomba – Soprintendenza ABAP Bologna
Rita Fabbri – Presidente Clust-ER Build
Marco Filippucci – Federazione Ordini Architetti PPC Emilia-Romagna
Architetti: 7 CFP. Iscrizione obbligatoria: Link iscrizione
https://sala-a.regione.emilia-romagna.it
Beatrice Fontaine
Se non hai ancora un profilo:
Tramite questo profilo gli Ospiti possono prenotare eventi, proporsi come fornitori, ricevere le newsletter ADSI, scaricare contenuti riservati e molto altro.
Scegli una password difficile da indovinare, di almeno 6 caratteri, contenente sia lettere che numeri.
AGGIORNAMENTO EFFETTUATO
Conferma la tua email e prenota gli eventi di ADSI