- Piemonte e Valle d'Aosta
year 2021
Dal 23-05-2021
Descrizione
Saranno visitabili gratuitamente il parco all'inglese del castello, l'orangerie barocca, le sale di rappresentanza del castello, le cucine storiche ed una parte di barricaia. Orario di apertura: solo visite guidate ore 11.00 14.00 16.00. Prenotazione obbligatoria con sistema qui a fondopagina. Le visite termineranno con una degustazione della Barbera d'Asti docg La Tota, prodotta dalla Tenuta
Dimora: Tenuta Alfieri di Sostegno
Il castello barocco di San Martino Alfieri viene costruito a partire dal 1696 dall'architetto Bertola come residenza estiva della famiglia Alfieri, su precedenti rovine di una fortezza medievale appartenuta ai Solaro di Govone. Di fronte alla residenza è poi costruita l’Orangerie, giardino d’inverno della famiglia, decorata da maestri comacini con delicati stucchi. Il castello viene modificato ancora un’ultima volta intorno al 1820 con un importante intervento di Ernesto Melano, primo architetto di sua maestà Carlo Alberto di Savoia, che cambia anche l'assetto del paese. Nell’anno 1815 il marchese Carlo Emanuele Alfieri incarica Xavier Kurten, architetto paesaggista, di trasformare il giardino formale in un parco, secondo il nuovo gusto romantico all’inglese. Importanti alberi secolari sono ancora presenti: una grande quercia, cedri del Libano, l'Abies Pinsapo, firma del Kurten, carpini ed un olivo a spalliera.
Indirizzo
Piazza Alfieri, 28
14010 San Martino Alfieri AT
Prenotazioni concluse
Contatti
locanda@marchesialfieri.it - 335 1805324 Sito internet: www.marchesialfieri.it Indirizzi social: www.facebook.com/marchesialfieri
Fb: Marchesi Alfieri cantine e Locanda
Instagram: Marchesi Alfieri