- Toscana
year 2021
Dal 23-05-2021
Descrizione
Visite guidate del Giardino, delle Limonaie, delle Scuderie e della Cappella.
LE COORDINATE GPS per raggiungere IL BORGO di RADI sono
Latitudine 43.219188223481325 - Longitudine 11.372051239013672
Raggiunto il VILLAGGIO DI RADI si vede la storica VILLA su una collina al centro del Borgo.
PUNTO DI INCONTRO da dove partono – ogni mezz’ora – le visite guidate alla Villa di Radi Siena è in Via della Fattoria 40B davanti al BAR SAPORI DI RADI.
Dimora
Il Castello di Radi di Creta, in posizione dominante in cima ad una collina a pochi km da Siena, esisteva già nel X° secolo ed è menzionato in molti documenti dell’epoca.
Nel cuore della Toscana più antica, il Chianti senese – il Castello di Radi gode di una posizione soleggiata e panoramica stupenda: tutto intorno si ammira la vista delle famose Crete Senesi, un paesaggio unico ed irripetibile, mentre sullo sfondo occhieggiano le torri medievali di Siena.
Nel periodo medievale RADI era un Castello fortificato a difesa di Siena con 4 torri di avvistamento, 2 delle quali ancora visibili all’entrata sud e nord del Borgo di RADI, dove fin dal 1271, risiedeva un Podestà inviato dal Consiglio del Comune di Siena.
Nel 1365 la Compagnia di soldati mercenari di John Hawkood assaltava ed incendiava il Castello di Radi di Creta che, una volta ricostruito, fu ancora distrutto dalle truppe della nemica città di Firenze nel 1393.
Il Castello e la tenuta appartengono dal 1600 alla famiglia Bichi Ruspoli, che vive a Siena e dintorni. Nel 1700 l’antenato Carlo Metello ha costruito sulle fondamenta dell’antico Castello l’attuale Villa di Radi, nella attuale forma tipicamente settecentesca, nonché la Cappella e la Fattoria. Nei secoli la famiglia ha preservato l’autenticità dei luoghi, curandone la manutenzione nel rispetto dell’originario complesso storico, coltivandone la tradizione culturale e rimanendo custode di un sito unico ed incontaminato. L’attuale Villa, in parte cinta dalle mura medievali dell’antichissimo Castello, ha un Cancello di entrata in ferro battuto, che si apre su una ampia Corte, al centro della quale troneggia il pozzo di pietra scolpito con le armi della famiglia.
Di notevole interesse la Cappella settecentesca, l’antichissimo giardino terrazzato, costruito sulle mura di cinta medievali del Castello, con una vista unica ed irripetibile sulle crete senesi. Infine le Limonaie e la Scuderia in cui possono svolgersi Matrimoni, Eventi e Gala dinner.
La Villa di Radi è membro della Associazione Dimore Storiche Italiane ADSI ed è certificata e vincolata come patrimonio storico artistico italiano.
Cerimonie e Ricevimenti alla Villa di Radi – Agriturismo Villa e Fattoria di Radi Siena – Azienda agricola biologica www.fattoriadiradi.com - email: info@fattoriadiradi.com - facebook: villaefattoriadiradisiena – instagram: villaefattoriadiradisiena
Prenotazioni concluse
Altri eventi in provincia




















































































































