Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Piemonte e Valle d'Aosta
anno 2022
Castello di Borgo Adorno - Casa Museo Clemen Parrocchetti
Dal 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale saranno visitabili gratuitamente il castello e il giardino. Visite guidate della durata di circa un'ora. Il percorso si estende su 4 piani, ma è presente un ascensore per chi avesse difficoltà con le scale.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il sistema online su questa pagina. Visite solo su prenotazione.
Orario 10-13 e 14.30-18.30 ___ Se c'è interesse, a breve distanza è presente una azienda agraria didattico-sperimentale dell'Università degli Studi di Milano, specializzata nell'allevamento della capra e sistemi zootecnici per le aree marginali di montagna.
Dimora: Castello di Borgo Adorno
I primi documenti su Borgo Adorno risalgono al 1176. Nel 1518 il castello e il feudo imperiale di Borgo per lascito testamentario diviene possesso degli Adorno, importante famiglia dogale genovese, la quale, a partire dalla metà del 1600, decise di intervenire sulla struttura trasformandola nella dimora gentilizia oggi esistente. Il fascino del castello è dovuto alla sua posizione dominante su una valle incontaminata, senza alcun elemento strutturale o naturale di disturbo, e all`integrità della struttura. In questo contesto, ciò che rende davvero unico il castello di Borgo Adorno, è la presenza, al suo interno, della collezione di arte contemporanea di Clemen Parrocchetti, pittrice e artista, discendente degli Adorno, che qui ha vissuto e lavorato a lungo.
Indirizzo
Borgo Adorno, 1
15060 Cantalupo Ligure AL
Prenotazioni concluse
Contatti
Visite solo su prenotazione tramite il sistema online qui sopra.
Per informazioni (non prenotazioni) è possibile chiamare al 3401401945 o scrivere a antoniotto.cavalchini@unimi.it Nel sito https://www.archivioclemenparrocchetti.com si trovano informazioni e immagini del castello di Borgo, della collezione e dell'artista Clemen Parrocchetti. E' presente anche un piacevole filmato di Philippe Daverio.