Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Toscana
year 2022
Dal 22-05-2022
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2022 il giardino Garzella sarà visitabile gratuitamente. Ad accogliere i visitatori saranno presenti i proprietari, che forniranno alcuni brevi cenni storici sul giardino. Prenotazione obbligatoria al form sottostante. Orario di apertura: 10.00-13.00-14.30-17.30
Dimora
Il palazzo e il giardino Garzella sorgono in un'area precedentemente occupata da Casa Patriarchi, come testimoniato da una stampa storica che ritrae un fabbricato compatto a due piani, con altana, accessibile da via Sant'Antonio e corredato da un ampio giardino. Di proprietà Garzella dai primi anni del Novecento, l’edificio andò distrutto nel tragico bombardamento che colpì il quartiere di Sant’Antonio il 31 agosto 1943. Fu ricostruito dall’ingegner Garzella che disegnò l'odierno fabbricato del fronte seriale, del piano terra e del primo piano, scandito dal ritmico sistema cartesiano delle aperture e dai balconi a nastro, oltre che dal davanzale-fioriera posto sotto le finestre del primo piano: tutti elementi che concorrono a esaltare la dimensione longitudinale del palazzo, espressione di "architettura ambientata". Superato l'ingresso su via Crispi - passando attraverso un percorso porticato, che sembra evocare alcune soluzioni architettoniche di Gio Ponti - si entra nell'appartamento del piano terra che si apre, con numerose porte finestre, sull'ampio giardino tergale delimitato dal fabbricato e dai muri di cinta. Planimetricamente il giardino giardino - sopraelevato rispetto al piano stradale - si sviluppa attraverso un sistema fluido di percorsi in pietra che individuano un disegno calligrafico delle aree prative sostanziate da un vivace gioco volumetrico di arbusti e alberi e da vaste punteggiature fiorite che concorrono alla vivacità di questo spazio riservato.