Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Friuli-Venezia Giulia
year 2022
Dal 22-05-2022
Descrizione
Visita al giardino all'italiana, al parco, alla zona cucina/fogolâr, al salone da ballo.
Dimora: Villa del Torso Paulone
Nacque come un edificio rurale dal quale i primi proprietari, la famiglia di mercanti udinesi Campiutti, dirigevano terreni e coloni a essi sottoposti. La più antica testimonianza della costruzione risale alla metà del Seicento, ma diversi elementi portano a credere che la sua storia inizi più addietro. È infatti possibile che essa costituisse uno di quei manufatti di appoggio che sorgevano a distanza ravvicinata da rocche e castelli, fungendo da "torre vassalla" ai vicini castelli di Brazzacco di Sopra e di Sotto. Successivamente fu inserita in una struttura agricola dei di Brazzà. Sul finire del Settecento le case coloniche esistenti furono ristrutturate nelle forme attuali della villa. Nell'Ottocento appartenne ai conti del Torso, nobile famiglia milanese residente a Udine sin dal secolo XIII. Si compone di un corpo dominicale originario, ampliato nel Novecento, con l'aggiunta a ovest di un'ampia ala con torretta ed annessi rustici. All'interno, nel piano terra, sulla sinistra si trova la cucina dove troneggia un cinquecentesco "fogolâr", appartenente al complesso originario. A fianco, un giardino d'inverno, risultato della trasformazione dell'andito per le carrozze. L'ingresso alla villa è preceduto da un grande giardino all'italiana in cui sono poste delle statue.
Prenotazioni concluse
Contatti
chiarapaulone@gmail.com