Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Sicilia
year 2022
Dal 22-05-2022
Descrizione
Saranno visitabili, dall'ingresso "Castello", con muro antecedente al mille, cinque Saloni in perfetto stato di conservazione e la collezione di tozzetti e riggiole. La Dimora è l'unico palazzo nobiliare in Caltagirone al quale si può accedere anche dai famosissimi "carruggi" della Città. Per chi volesse arrivare da dietro alla Scalinata di Santa Maria del Monte è possibile accedere dal carruggio di Via Bonanno 1. Da qui si potrà accedere al primo Salone degli Stemmi e scendere dallo scalone d'onore e visitare la corte con la splendida fontana appena restaurata.
Dimora: Palazzo Spadaro Libertini
La Dimora si trova a Caltagirone in Via San Bonaventura 22, al secondo piano, a pochi passi dalla famosissima Scalinata di Santa Maria del Monte nel cuore più antico del centro storico. Viene mostrata tutta la sontuosa Ala di Rappresentanza del Palazzo composta da cinque saloni affrescati, perfettamente conservati, ed arredati con damaschi francesi e mobili di fattura francese '700 e '800. I Saloni presentano ricchissimi stipiti laccati bianco e laminati in oro zecchino, tappeti Aubusson, pavimenti in cotto calatino e porte in vetri dipinto di fattura francese rare in Sicilia. Le volte sono dipinte e arricchite da pitture di Francesco Vaccaro, pittore ottocentesco di rilievo, esponente della nota famiglia di artisti calatini Bongiovanni Vaccaro. Inoltre l'ingresso all'ala presenta un muro antecedente al mille, perfettamente conservato, appartenente alla antica cinta muraria della città . Per l'occasione inoltre verrà esposta una collezione di pannelli, tozzetti e riggiole, risalenti al cinquecento e seicento nei tipici decori di Caltagirone, insieme ad una collezione di oggetti di uso comune in ceramica di Caltagirone, risalenti all'800. E inoltre sarà visibile un preziosissimo camino in stucco settecentesco che simula perfettamente il marmo attorno al quale si riuniva l'Arcadia di Caltagirone. Infine nel Salone d'Onore ossia il Salone degli Specchi è presente uno dei pochi esemplari esistenti in case private italiane di Gran Coda Pleyel Wolff databile 1860 circa perfettamente restaurato , su cui ha suonato anche Richard Wagner.
Indirizzo
Via San Bonaventura, 22
95041 Caltagirone CT
Prenotazioni concluse
Contatti
palazzospadarolibertini@gmail.com 371 5655927 349 5624785