Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Puglia
anno 2022
Istituto di Cultura e Lingue Marcelline
Dal 22-05-2022
Descrizione
PROGRAMMA “CORTILI APERTI” 2022 Nel prospetto per tutta la giornata : auto d’epoca a cura dell’associazione “Il tacco” Nel teatro: Esposizione di quadri di Caterina Rizzelli– tema “La violenza sulle donne” Nel corridoio: Mostra di lavori di alcuni alunni dell’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline dal titolo “La nostra terra – immagini e poesia” Ore 10.00 seminario : EDUCAZIONE E BIODIVERSITA’ – a cura dell’associazione “Non solo cime di rapa” Ore 10.30 nel cortile interno concerto di un quartetto di flauti del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce Ore 16.30 Presentazione del romanzo storico “ Candida Rosa” di Simona De Riccardis, casa editrice Esperidi Ore 17.30 Presentazione del volume della prof.ssa Anna Maria Colaci – Università del Salento“ La voce dei maestri: cronaca e memorie della scuola elementare “Perasso” di Brindisi dal 1930 al 1935” Ore 18.30 nel cortile interno ballo “La pizzica” con Caterina Rizzelli Dalle ore 10-00 alle 17.00 nell’ambito della “Festa dello scambio dei semi” a chiusura del progetto “piccole cime crescono” nella zona della pineta isole di gioco per i bambini
Dimora
L’edificio fu progettato da Filippo Bacile di Castiglione. L’austera facciata d’impianto neoclassico è valorizzata dal lungi viale, che accompagna il visitatore fin all’ingresso. All’interno, a rendere ancora più scenografico lo scalone, è la monumentale statua in cartapesta dell’Angelo Custode, risalente al 1895, eseguita dal noto artista Achille De Lucrezi. A pianoterra sono collocati il salone di rappresentanza in cui sono presenti mobili antichi e manufatti pregevoli e un’ampia Biblioteca contenente un Fondo Antico. Intorno ad un giardino centrale si sviluppano i quattro cortili simmetrici.