Giornata Nazionale A.D.S.I. - domenica 22 maggio 2022 - Scopri e prenota - Puglia
anno 2022
Villa Fenicia
Dal 22-05-2022
Descrizione
Il parco, le 3 sale ricevimenti, il primo piano della dimora storica (ingresso con carta da parati affrescata, salone di gala, sala da pranzo, terrazzo).
Domenica 10-13 e 14.30-17.30
Dimora
"La storia di Villa fenicia è legata indissolubilmente alla famiglia che le dà il nome. Nata nel 1600 come masseria fortificata - centro aziendale di oltre 3000 ettari di uliveti – fu donata a Giulio Cesare Fenicia, archeologo allora governatore di Ruvo. È nel 1870 che la masseria viene trasformata da Michele Fenicia nella villa regale che oggi, grazie all’esperta e appassionata opera di restauro compiuta da Antonio Fenicia, rappresenta uno dei più suggestivi gioielli del barese. Rinnovata con l’obiettivo di preservarne e revitalizzarne il patrimonio, la Villa accoglie i suoi ospiti nella Dimora, residenza comprendente 4 magnifiche camere da letto matrimoniali con bagno privato - ognuna caratterizzata dall’unicità dell’arredo classico - un soggiorno, una sala da pranzo, un ampio terrazzo privato, ed il grande salone di gala. La Dimora gode della bellezza naturale che la circonda, offrendo l’ampio panorama dell’uliveto antico disteso tra la Murgia e il mare. I suoi ospiti avranno l’opportunità di esplorarlo, rilassarsi nel Parco o in spiaggia, ed assaporare in deliziose degustazioni vino e olio prodotti dall’azienda agricola di famiglia, per vivere un perfetto soggiorno pugliese. Il parco secolare di flora mediterranea racchiude i vigneti e gli uliveti dell’azienda agricola di famiglia che circondano la Villa. I profumi delle palme, degli agrumi e dei pini, del mare e della Murgia, si mescolano a quelli del roseto presso il pozzo antico e nei tanti luoghi unici del Parco, dove gli ospiti della Dimora hanno l’opportunità di vivere l’armonia incontaminata della Puglia. "
Contatti
www.villafenicia.com - IG: villafeniciaricevimenti - FB: Villa Fenicia