Carte in Dimora 2022 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - Sicilia
anno 2022
Palazzo Lanza Tomasi
Dal 08-10-2022
Descrizione
L'evento prevede la visita guidata della Biblioteca di Tomasi di Lampedusa.
Orario visite dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
(l'ingresso, unicamente su prenotazione, a un massimo di 10 persone per turno)
Dimora: Palazzo Lanza Tomasi
La Biblioteca di Giuseppe Tomasi di Lampedusa custodisce più di 3.000 volumi e comprende una sezione storica e una letteraria. All’interno del Palazzo vengono custoditi inoltre il manoscritto completo de Il Gattopardo, il manoscritto della quarta parte del romanzo, il dattiloscritto redatto da Francesco Orlando, i manoscritti delle Lezioni di Letteratura inglese e quello delle Lezioni di Letteratura francese e alcune agendine. La raccolta libraria comprende opere prevalentemente di argomento storico. Un nucleo di volumi antichi è appartenuto al bisnonno Giulio Fabrizio principe di Lampedusa, studioso di astronomia. Il fondo antico della Biblioteca storica comprende anche alcune biografie e opere di componenti della famiglia Tomasi divenuti venerabili o santi, esposte nel Museo dedicato alla famiglia. La sezione di letteratura rispecchia il grande interesse di Giuseppe Tomasi di Lampedusa per essa, sempre coltivato fin dall’età giovanile, al quale si dedicò interamente nell’età matura. Le numerose opere di autori inglesi e francesi sono state le fonti delle lezioni di letteratura impartite ai suoi giovani studenti a metà degli anni Cinquanta, tra cui Francesco Orlando e Gioacchino Lanza. Nella sala adibita a Museo della famiglia Tomasi si trova infine un mobile secrétaire a cassetti che conserva un catalogo a schede, redatto dopo il trasferimento nel Palazzo di via Butera 28 dovuto alla distruzione del Palazzo di famiglia in via Lampedusa 23 durante la Seconda Guerra mondiale.
All’interno dello stesso mobile si conserva un Registro anteriore alla Seconda Guerra mondiale.
Indirizzo
Via Butera 28
90133 Palermo PA