XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Toscana
anno 2023
Chianti - Castello Il Palagio
Dal 21-05-2023
Descrizione
In occasione della XIII Giornata Nazionale A.D.S.I 2023 il Castello Il Palagio renderà visitabili gratuitamente alcuni dei suoi ambienti: la corte, le sale al piano terra, la sala gialla, la sala rossa e il salone del marchese al primo piano, oltre che il giardino e parte del parco.
Gli ospiti saranno accompagnati con delle visite guiate alla scoperta della storia del castello dal 1200 in avanti: sarà evidenziata la sua connessione con la storia di Firenze e con quellla d'Italia e saranno narrate le vicende delle famiglie che ne sono state proprietarie, soffermandosi su alcuni aneddoti di vita vissuta. Verranno mostrate ed illustrate alcune opere e documenti storici della famiglia e un flash sugli avvenimenti della Seconda Guerra mondiale verrà ricavato dal diario di Ugo Goretti Miniati.
ORARIO DI APERTURA: 10-13/14-18
Prenotazione obbligatoria al form sottostante.
Dimora: Castello il Palagio
Le prime notizie del Castello del Palagio risalgono al 1252, anno a cui apparterrebbe un documento che attesta la presenza di un "Palagio fortificato, a pianta quadrata e munito di torre lungo la via che congiunge Campoli con Mercatale”.
Varie fonti attestano la sua appartenenza alla Repubblica Fiorentina.
In seguito alla caduta della Repubblica senese nel 1555 cessano in Toscana le lotte tra le due città e la proprietà diventa privata, prima con la cessione alla famiglia Canigiani ed in seguito alla famiglia Miniati (poi Goretti Miniati). Oggi è di proprietà della storica famiglia Fiorentina Lapi, tra i cui antenati si ricorda il Brunellesci e Niccolò de' Lapi (di cui al romanzo di Massimo D'Azeglio).
Prenotazioni concluse
Contatti
Sito internet: www.castelloilpalagio.eu
Facebook: Castello Il Palagio
Instagram: Castello Il Palagio
Email: info@castelloilpalagio.eu
Altri eventi in provincia








































