XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
anno 2023
Villa Angarano
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visita guidata gratuita al parco, al salone interno, alla chiesetta gentilizia di Santa Maria Maddalena, alle Scuderie. Successivamente alla visita, ci sarà la possibilità di prenotare una degustazione guidata di 4 vini di LE VIE ANGARANO durata 1 ora, costo € 12 a persona. Orario di visita ore 11.00, 15.00, 17.00. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite le modalità riportate in fondo a questa pagina nella sezione Contatti.
Dimora: Villa Angarano
Progettata da A. Palladio nel 1548 e nel 1996 inserita nella lista del Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Il Palladio nel secondo dei "Quattro Libri dell'Architettura" (1570) la descrive: "E' questo luogo celebre per i preciosi vini, che vi si fanno, e per li frutti che vi vengono, e molto pi๠per la cortesia del padrone". Concepita come Villa Fattoria, oggi appartenente alla famiglia Bianchi Michiel, è tuttora una residenza rurale con azienda vitivinicola aperta all'ospitalità e all'accoglienza con degustazione di vini e olio di produzione propria. Il complesso a U con le ampie barchesse, le scuderie, la corte e il corpo centrale tardo barocco dell'arch. Margutti è contornato da un ampio parco, da vigneti, oliveti e campi coltivati. Il fronte della barchessa est ospita la Cappella gentilizia di S. Maria Maddalena con le statue di Giacomo Cassetti.
Indirizzo
Via Contrà Corte S. Eusebio, 15
36061 Bassano del Grappa VI
Contatti
Per info e prenotazioni: tel. 0424 503086 e 342 0903198, email info@villaangarano.com Facebook: Villa Angarano Twitter: @Villa_Angarano
Instagram: @villaangarano