XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
year
Dal --
Descrizione
Visita guidata al palazzo. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il modulo qui a fondo pagina.
Dimora: Palazzo Bollani
Il palazzo venne costruito in stile lombardesco nel corso del ‘600, ma è nel secolo successivo che raggiunse il suo massimo splendore. Nel 1694 i Bernardi, famiglia di mercanti, entrarono in possesso dell’edificio e lo trasformarono in un luogo di straordinaria rilevanza artistica. Negli anni centrali del ‘700 chiamarono artisti allora rinomati, quali Francesco Fontebasso e Gasparo Diziani, a decorare le sale del palazzo con pitture allegorico-celebrative di gusto rococò. Ma quel che rese eccezionale questo luogo fu la quadreria che la famiglia Bernardi raccolse in queste stanze, con capolavori che comprendevano opere di Giorgione (La Tempesta e la Vecchia), Tiziano e altri maestri della pittura rinascimentale. Alla fine del ‘700 la crisi finanziaria della famiglia portò alla dissoluzione del patrimonio artistico e immobiliare. Il palazzo, dopo alcune traversie, venne acquisito nel 1848 da Pietro Naratovich che vi installò la sua famosa tipografia. Dell’antico splendore restano alcune tracce, in particolare nell’affresco con il Concerto dipinto da Francesco Fontebasso nel soffitto dello scalone d’ingresso.
Indirizzo
San Polo, 1296/1297
30125 VENEZIA VE
Contatti
Per info: cell. 346 3232588