XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
anno 2023
Villa Valmarana ai Nani - SOLD OUT
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visita libera gratuita agli spazi della villa normalmente aperti al pubblico: Palazzina, Foresteria e Parco storico.
Visita guidata delle 10.30 a pagamento (5,00 euro a persona) e previa prenotazione all' email info@villavalmarana.com.
Orario di apertura dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il modulo a fondo pagina. Massimo 25 persone per turno di visita.
Dimora: Villa Valmarana ai Nani
Villa Valmarana ai nani si compone di tre edifici situati in un grande parco d'epoca. La Palazzina (1669), la Foresteria e la Scuderia (1720) sono circondati da roseti, da un giardino all'italiana con la quinta scenica e il pozzo, da una carpinata. La Palazzina e la Foresteria sono affrescate da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, chiamati nel 1757 da Giustino Valmarana. La Villa prende il nome dalle statue dei 17 nani in pietra, un tempo disseminati nel giardino, ora disposti sul muro di cinta che circonda la proprietà . Ad essi è legata la suggestiva leggenda della principessa Layana. Si presume che il vero e proprio esecutore dei nani sia Francesco Uliaco e l'ispiratore Giandomenico Tiepolo. La famiglia Valmarana abita tuttora la Villa che viene universalmente considerata il vertice espressivo della pittura del Settecento e la testimonianza più alta del genio dei Tiepolo.
Indirizzo
Via dei Nani, 8
36100 Vicenza VI
Prenotazioni concluse
Contatti
Per info: info@villavalmarana.com; tel. 0444 321803 Instagram: @villa_valmarana_ai_nani Facebook: @villavalmaranaainani