XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Puglia
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
XIII Giornata ADSI DOMENICA 21/MAGGIO/2023
Dimora: Palazzo Baronale
Il Castello di Caprarica di Lecce, tutelato dal Ministero dei Beni Culturali, testimonia l’evoluzione dell’architettura gentilizia dal Castello al Palazzo baronale e ingloba un antico “castrum”, documentato dal 1533. Dal 1780 è di proprietà dei baroni Rosso, ultimi feudatari di Caprarica, e oggi dei loro eredi. E’ una location ideale per film, convegni, matrimoni ed eventi culturali. Dal giardino si accede alla torre ottocentesca, collegata ad un’ampia terrazza per eventi all’aperto. Dallo scalone monumentale si accede al piano nobile che offre varie sale di rappresentanza e il salone degli specchi, arredato con quadri e mobili settecenteschi, giusta cornice per eventi ricercati. L’ampia e accogliente sala da pranzo è predisposta per allestimenti di buffet raffinati. Nella cappella consacrata si svolgono celebrazioni religiose in occasioni speciali. Adiacenti al giardino sono perfettamente conservati e funzionanti l’antico forno e camino e la cantina cinquecentesca. Varie cisterne, una neviera, cinque frantoi ipogei con imponenti macine e vasche, consentono allestimenti di rara originalità. Durante i moti risorgimentali del ’48 nel palazzo fu ospitata l’eroina Antonietta De Pace. Il Palazzo baronale di Caprarica, citato in varie pubblicazioni scientifiche, negli anni ’70 fu scelto dal regista Adriano Barbano come set cinematografico del film “Il tramontana”. Il Politecnico di Bari, nel 2014, elegge il Palazzo baronale di Caprarica per uno studio di Restauro architettonico e pubblica i risultati della ricerca in tre volumi.
Indirizzo
Piazza Vittoria 33
73010 Caprarica di Lecce LE
Contatti
cariati.lucia@libero.it 3292723791