XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Puglia
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Per la giornata, Palazzo Sambiasi organizza: Aree visitabili:
Senso mediterraneo
Percorso multisensoriale nel Salento
Emozioni, sensazioni, profumi, suoni, colori dalla natura avvolgente, fiera e tenace ricreati all'interno dei cinquecenteschi ambienti di Palazzo Sambiasi.
Dalle ore 11.00
Momenti di ballo e canto tradizionale della "pizzica pizzica Salentina" con Anna Cinzia Villani e Leonardo Ciccarese
Atrio, saletta interna, giardino e sale del ristorante "Animaterrae"
Il ristorante è aperto dalle 13.00 alle 16.00 e dalle 19.00 alle 23.00 - per prenotazioni: cell.: 3486134811 - 0832665666
Dimora: Palazzo Sambiasi
Venne edificato nel XVI secolo, probabilmente su progetto dell’architetto militare Giangiacomo dell’Acaya, lo stesso che aveva riadattato il Castello e la cinta muraria di Lecce. Il prospetto dell’edificio è caratterizzato da un ampio portale a bugne dal forte aggetto, tra i più riusciti esempi del genere conservatisi nella città: è a grande arco a pieno centro dotato di notevole imponenza, con i piedritti e l’archivolto segnati uniformemente dal ritmo serrato delle bugne a blocco unico, a forma di cuscino, alternate a due blocchi più piccoli accoppiati e lavorati a "punta di diamante". Dal portale di ingresso si accede ad un androne, che sfocia in una piccola corte in cui, alla sinistra di chi entra, sono ospitate le antiche scuderie, mentre alla destra dell’androne stesso si apre uno scalone che conduce al piano superiore, dove si distinguono un loggiato ad archi a tutto sesto ed il balcone e petto d’oca a firma del Manieri. Oggi, il piano nobile (primo piano) ospita l'omonimo b&b ed al piano terra si trova il ristorante "Animaterrae"