XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Puglia
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Orari di apertura:
10.00 -13.00 e 14.30 -17.30
Degustazione di cucina etnobotanica (prezzo 55 euro)
Dimora
"La storia di Villa Fenicia è da sempre intrecciata a quella della famiglia da cui prende il nome. I primi insediamenti della zona sono di epoca romana, ma nel 1600 viene costruita la masseria fortificata la cui struttura è ancora oggi il cuore della Villa: con la sua produzione agricola, era un’importante area rurale, assegnata all’architetto Giulio Cesare Fenicia, nobile di Ravello per il governo di Ruvo di Puglia. È nel 1870 che la masseria viene trasformata dall’architetto De Judicibus, incaricato da Michele Fenicia, nell’elegante struttura odierna, caratterizzata in modo unico dai colori della costiera amalfitana - come le tinte gialle e il rosso pompeiano della facciata – uniti al vivo della chianca di Trani. Oggi, grazie all’importante opera di restauro di Antonio Fenicia, rappresenta uno delle più suggestive architetture della zona."
Contatti
www.villafenicia.com
@villafenicia_
Federica Fenicia
3407364832
Prenotazione telefonica o tramite email, gruppi di massimo 5 persone.