XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visita guidata al Parco storico.
Le visite saranno condotte dagli studenti dei Licei Enrico Fermi, Tito Livio e Ippolito Nievo di Padova nell'ambito di un progetto pilota di collaborazione con le scuole.
Orario di apertura dalle 14.00 alle 18.00. Rinfresco serale al costo di 5,00 euro a persona. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il modulo a fondo pagina.
Dimora: Palazzo Fioravanti Onesti
Ex Palazzo Abriani (sec. XV) in contrada S. Agostino a Padova si erge al civico n. 10 di riviera Pietro Paleocapa su un’area posta fra l’antico oratorio di San Giovanni Battista (“ delle Navi”) e la demolita chiesa di S. Agostino. Edificio gotico quattrocentesco si erge su tre piani nei pressi del tronco maestro del fiume Bacchiglione che, collegato ad altri canali navigabili, costituiva un’agevole via di comunicazione con Venezia e con parecchie zone del territorio meridionale padovano, fra cui Montagnana. Quasi tutti gli elementi architettonici che lo decorano sono di calcare rosato veronese , materiale piuttosto costoso, raramente impiegato nei fabbricati cittadini dell’epoca. Il palazzo , malgrado le continue modifiche e i danni subiti nel secondo conflitto mondiale a causa di un bombardamento aereo, evidenzia ancora l’androne (il cosiddetto “portego”) e le parti originarie rimaste nella sua facciata.
Indirizzo
Riviera Paleocapa, 10
35141 Padova PD
Prenotazioni concluse
Contatti
Per info: segreteria@bivai.it