XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visita guidata all'androne, alla scalinata d'accesso e alle sale e salotti interni.
Le visite saranno condotte dagli studenti dei Licei Enrico Fermi, Tito Livio e Ippolito Nievo di Padova nell'ambito di un progetto pilota di collaborazione con le scuole.
Orario di apertura dalle 10.00 alle 13.00. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il modulo a fondo pagina.
Dimora
Abitato in epoca medievale da una comunità religiosa, nel XV secolo fu residenza degli Orsato, illustre famiglia padovana, il cui stemma è ancora visibile sulla colonna posta nell'androne d'entrata. Il palazzo nel 1574 ospitò il re di Francia e Polonia Enrico III° di Valois. Nel 1870 il palazzo fu acquistato dal conte veronese Gerolamo Giusti del Giardino ed in seguito divenne la residenza del figlio Vettore, senatore padovano nel1914, dopo essere stato sindaco di Padova del 1890/93 e dal 1897/99. Vettore ospitò in questa casa l'allora principe, futuro re d'Italia, Vittorio Emanuele (1890/1945) e nel 1918 mise a disposizione la sua villa di campagna alla Mandria per la firma dell'armistizio con l'Austria, che pose fine alla grande guerra. Il palazzo dal punto di vista architettonico è il risultato delle trasformazioni e rimaneggiamenti avvenuti nel corso dei secoli ed ora pur presentando pochi visibili pregi architettonici, resta pur sempre uno dei grandi edifici storici della città, sia per estensione, sia per il ruolo ricoperto dalle persone che lo hanno abitato. Dal 1999 ai giorni nostri, è sede della Società Casino Pedrocchi.
Prenotazioni concluse
Contatti
Per info: padova.adsi@gmail.com