XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
anno 2023
Giardino Giusti
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visita all’intero complesso Giardino Giusti, ossia giardino e Appartamento '900. INGRESSO LIBERO gratuito in adesione alla Giornata Nazionale ADSI dalle 17.00 alle 19.00. App gratuita Giardino Giusti con audioguida in italiano e in inglese (https://giardinogiusti.com/app/).
Dimora: Giardino Giusti
Nel corso del XVI secolo, quello che era in origine un insediamento produttivo, venne convertito in un palazzo di rappresentanza nello stile del Sanmicheli e completato da un giardino formale con bossi, cipressi, fontane e grotte secondo la moda del tempo. Principale artefice del giardino e del palazzo fu Agostino Giusti (1548/1615) uomo colto, appassionato di musica e di pittura, in contatto con i Medici e gli Asburgo e fiduciario dei Veneziani. Il Giardino, tuttora in restauro, è mantenuto all’antica, con la semplicità dei giardini del tempo passato che privilegiavano l’architettura, la mitologia e i legami con il mondo classico, con pochi fiori, pochi cespugli e alberi esotici. Con il diffondersi in Europa del “Grand Tour” il Giardino Giusti divenne una tappa obbligata di tutti i grandi viaggiatori di passaggio per Verona, quali Cosimo III, Charles de Brosses, Mozart, Goethe, Addison, Evelvyn, Ruskin, l’Imperatore Giuseppe II, il Re Carlo Felice di Sardegna e lo Zar Alessandro di Russia.
Indirizzo
Via Giardino Giusti, 2
37129 Verona VR
Contatti
Per info: info@giardinogiusti.com; tel. +39 045 803 4029 Facebook: @Giardino Giusti Instagram: @Giardino Giusti