XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visita alla torre telemetrica. Orario di apertura dalle 10.00 alle 16.00.
INGRESSO LIBERO.
Dimora: Batteria Sant' Erasmo
Le prime opere fortificate di cui si ha notizia risalgono al XVI secolo: alcune piante dell’epoca ci segnalano infatti la presenza di torri localizzate nella zona centrale dell’isola e sulla punta prospiciente il Lido. Nei diversi sistemi difensivi ed offensivi in cui era organizzata la piazzaforte lagunare, il sistema difensivo del porto di Lido era composto da: - i due castelli (Forte S. Andrea, Forte S. Nicolò ) e il più recente forte di Treporti; - il sistema difensivo di S. Erasmo. La torre telemetrica è un fabbricato in mattoni di tre piani collegati con una scala interna fino al terzo piano dal quale, mediante una scala esterna in ferro, si accede alla terrazza. Le torri telemetriche costituivano la postazione elevata dalla quale, con l’impiego del telemetro, si rilevavano le distanze delle navi nemiche che entravano in bocca di porto, comunicando le informazioni o con la linea telegrafica alle batterie di cannoni posizionate in Torre Massimiliana, o con segnali luminosi alle navi della Marina Italiana.
Indirizzo
Via dei Forti, 32- Isola di San Erasmo
30100 Venezia VE
Contatti
Per info: tel. 336 309353