XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Toscana
anno 2023
Borgo e Villa di Monte Sante Marie
Dal 21-05-2023
Descrizione
In occasione della XIII Giornata Nazionale ADSI 2023 la Villa e il Borgo di Monte Sante Marie propongono una visita gratuita itinerante ai cortili esterni ed interni del borgo medievale, guidata dai proprietari e da un archeologo medievista che illustrerà la genesi storico-architettonica dell'insediamento. Solo per chi si è prenotato, al termine della visita è prevista una degustazione guidata dei prodotti aziendali (birra artigianale, olio extravergine, etc) accompagnati con altri del territorio, con possibilità di acquisto diretto. Costo della degustazione: € 15 a persona. Prenotazione obbligatoria al form sottostante. Orario di apertura: 11:00-12:30/15:30-17:00
Dimora: Borgo e Villa di Monte Sante Marie
Di fondazione forse longobarda, su probabili insediamenti preesistenti, nel XII secolo Monte Sante Marie è rocca feudale, poi castello di confine della Repubblica di Siena, poi comune autonomo (oltre 1500 abitanti ante 1348) fino al 1777, in seguito popolosa frazione del comune di Asciano. A metà '800 diventa proprietà unica e centro di una vasta proprietà agricola a conduzione mezzadrile, subendo una parziale riconversione a fattoria. Nel dopoguerra è ancora una vivace comunità con centinaia di abitanti. Sede fino al 1970 di negozi, botteghe, banda, scuola rurale e di una stazione ferroviaria dedicata, tra il 1978 e il 1987 conosce un totale abbandono. Reinsediatasi nel 1988, la famiglia dei proprietari si dedica al recupero storico e architettonico del complesso, che da allora continua a rivelare storie, testimonianze e scoperte affascinanti, come vani ipogei sconosciuti e vitigni di varietà perdute.
Prenotazioni concluse
Contatti
Sito internet: www.montesantemarie.bio Facebook: www.facebook.com/montesantemarie Instagram: montesantemarie