XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Puglia
anno 2023
Castello di Tutino
Dal 21-05-2023
Descrizione
Dimora
Il castello di Tutino è situato nell’omonimo rione del Comune di Tricase, la cui antica origine è testimoniata da rinvenimenti di reperti romani, tombe medievali e resti di un menhir preistorico - Le prime notizie documentali, provenienti dalle fonti archivistiche del regno di Napoli, attestano il feudo di tutino sin dal 1275 e risulta posseduto dai Theodino, dai San Giorgio, dai Del Balzo, dai Di Capua, dai Gonzaga, dai Trane, dai Gallone e dagli Imperiali. Il castello fu infine acquistato dalla famiglia Caputo alla fine dell’ottocento. Il momento più importante per il castello è sicuramente la fine del 1500, quando la originaria struttura fortificata, adibita alla resistenza contro le scorrerie ottomane, venne trasformata in residenza nobiliare rinascimentale. Il castello conserva ancora su tre lati le antiche mura in pietre informi legate con una malta a base di bolo e calce, tre torri con scarpata ed il fossato , il tutto di presumibile epoca normanna; sul lato ovest invece le mura sono state inglobate dal palazzo cinquecentesco , edificato dal dottor fisico don Luigi Trane “ favente Minerva” come si legge nella iscrizione sulla facciata. Il castello è stato tenuto in buone condizioni perchè utilizzato come fabbrica di tabacco da fine ottocento e fino agli anni ‘70 del novecento, luogo di lavoro della intera comunità di Tutino. La facciata monumentale si connota per la presenza al piano nobile di ampie finestre con aperture ad arco a tutto sesto elegantemente inquadrate da paraste, con basi, capitelli e fusti decorati a bassorilievo; tutte le finestre sono sormontate da cornici con iscrizioni in latino. Il castello di Tutino costituisce una importante testimonianza di architettura fortificata tardo medievale ed insieme di residenza nobiliare rinascimentale.
Contatti
https://www.castelloditutino.it/ - https://www.instagram.com/castelloditutino/ - https://www.facebook.com/castelloditutino