XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
anno 2023
Archivio di Stato di Rovigo - Visita guidata solo giovedì 18 Maggio
Dal 18-05-2023
Descrizione
Visita guidata all' Archivio di Stato di Rovigo, giovedì 18 Maggio, ore 15.30.
Programma:
ore 15,30 Saluti del Direttore Archivio di Stato di Rovigo Maria Volpato; ore 15,45 presentazione dell'Associazione A.D.S.I.; ore 16,15-17,00 visita guidata al complesso monumentale della sede e ai fondi speciali conservati a cura del Direttore dell'Archivio di Stato di Rovigo. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il modulo a fondo pagina.
Importante: la visita sarà effettuata solo al raggiungimento di un minimo di 10 partecipanti.
Dimora
L’Archivio di Stato di Rovigo, istituito nel 1964, è ospitato fin dalla sua apertura, nel 1967, nell’ex sede del Seminario vescovile in via Sichirollo 9, un complesso monumentale prestigioso progettato dall’architetto vicentino Domenico Cerato intorno al 1777 - 1778. Pur avendo oggi perso l’aspetto originario a causa di una improvvida e devastante riduzione operata nei primi anni ‘60, la struttura superstite, corrispondente all’ala meridionale del quadriporticato complesso settecentesco, si presenta ancor oggi estremamente elegante nella facciata con le sue sobrie linee originarie alterate unicamente da una modesta sopraelevazione novecentesca. Ristrutturato quasi di sana pianta all’interno per far posto ai depositi dell’Archivio, tranne le due bellissime sale dell’antica Biblioteca e del Teatro, l’edificio ospita oggi oltre 7.000 metri lineari di documentazione archivistica per un complesso di circa 39.000 unità archivistiche, riflesso speculare di quanto prodotto in sette secoli da magistrature e istituzioni pubbliche e private del territorio polesano.
Contatti
Per info: veneto@adsi.it