XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Puglia
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Sarà aperta al pubblico la corte principale e altre aree esterne. Gli spazi indicati saranno gratuitamente aperti al pubblico negli orari 10.00 - 13.00 e 14.30 - 17.30
Dimora
Il palazzo baronale sorse nel 700 inglobando una precedente struttura realizzata intorno al 1200 e una masseria cinquecentesca. Si tratta di un palazzo protetto da un imponente muro di cinta realizzato in conci di pietra a punta di diamante. Un maestoso portale (il cartiglio reca la data di ultimazione della costruzione1773) introduce all’ampio cortile d’onore sul quale prospetta la facciata barocca del palazzo. Ai lati dell’atrio d’accesso si aprono due porticati: in quello di sinistra sono ubicati i locali per la rimessa delle carrozze; in quello di destra le scuderie con le mangiatoie di pietra. Al piano nobile si accede attraverso una monumentale scalinata a ventaglio, a doppia rampa che corre sotto l’alta volta a vela, dal pianerottolo al primo piano si accede alla loggia balconata. Il giardino, l’altra meraviglia di questa residenza. Da un terrazzino dell’appartamento monumentale si accede al giardino pensile dove ci sono due bellissimi alberi, un cipresso macrocarpa e una tuia, alti 25 m nati con la casa. Da questo punto si scende una scaletta e ci si trova nella parte bassa del giardino dove due ampi cedri del Libano dominano la scena. (Tratto da Palazzi di Puglia)