XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Umbria
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2023 sarà possibile visitare gratuitamente dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 il parco storico. Per prenotare la visita inviare una email all’indirizzo: info@villapianciani.it
Dimora: Villa Pianciani
Il Complesso di Villa Pianciani, è uno dei più notevoli esempi di architettura signorile di campagna dell’intera Umbria.
Realizzato fine 1700 dai Conti Pianciani ( storica ed illustre famiglia del territorio di Spoleto) sulla sommità di un colle con uno straordinario panorama a 360° che domina la valle fino ad Assisi.
Il grande parco e tutto il complesso furono progettati dal famoso architetto urbanista Giuseppe Valadier.
Un viale di maestose querce e lecci centenari introduce al grande Parco di circa 2.000 mq dove natura, paesaggio e architettura convivono con grande gusto ed equilibrio.
Maestosi cipressi, un piazzale geometrico, due grandi Padiglioni in ferro battuto (di gusto anglo-cinese) adibiti a roseti , il piazzale ellittico delimitato dalle esedre e molteplici belvederi fra cui la nicchia del seditore. Un tempo tutto il parco era corredato di statue romane e ringhiere in ferro battuto che contrassegnavano tutti i percorsi.
Un piccolo bosco racchiude il Giardino "segreto" preziosa entità a parte: muri ellittici, scale, un tempietto, la fontana e una grande meridiana di tipo orizzontale (analoga alla meridiana del parco di Villa Redenta).
Il parco è mirabilmente inserito nel contesto paesaggistico, originariamente aveva una maggiore ricchezza botanica e di strutture vegetali tipiche dei giardini signorili e di rappresentanza. Di questa straordinaria bellezza rimangono ad oggi il grande patrimonio arboreo e il suo disegno geniale ancora leggibile.
Indirizzo
Località Terraia, 44
06049 Spoleto PG
Prenotazioni concluse
Contatti
info@villapianciani.it
www.villapianciani.it