XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Umbria
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Il Castello fu fondato tra il IX e X secolo lungo un'importante strada che collegava Spoleto, Foligno, Norcia ed Assisi. Ha forma triangolare, con torre di avvistamento in alto e residui delle mura che circondavano le abitazioni costruite sul declivio di una collina. Postignano fu contesa da Foligno e Spoleto e prese parte alle guerre tra guelfi e ghibellini. Soprattutto tra il XIV ed il XV secolo, il borgo ebbe una fiorente economia basata su agricoltura, attività forestali, artigianato del ferro e lavorazione della canapa. A partire dal XVI secolo la sua popolazione cominciò a diminuire: nel corso del '900 vi fu una consistente emigrazione. Nel 1963, a seguito di un piccolo cedimento del terreno, le famiglie ancora residenti furono evacuate. L'abbandono provocò il deterioramento delle strutture del borgo, molte delle quali erano già pericolanti al momento del sisma del 1997. Nel 2004 il borgo fu inserito nell'elenco dei monumenti di interesse storico-artistico dal Ministero dei Beni Culturali. Nel 2007 la società Mirto, poi incorporata per fusione dalla Caronte, iniziò il restauro degli edifici e degli affreschi, con il contributo della Regione Umbria ed il sostegno dell'amministrazione comunale di Sellano. Per la Giornata Nazionale ADSI 2023 saranno visitabili tutte le parti esterne, due mostre fotografiche, la Chiesa della Santissima Annunziata, l'affresco nell'appartamento denominato "Foligno", il percorso che costeggia il borgo e arriva alla torre di avvistamento.
Saranno previste 4 visite guidate, per un numero max. di 20 persone a visita, alle ore: Possibilità di pranzo e cena al ristorante La Casa Rossa a menu a prezzo speciale per visitatori ADSI su prenotazione: tel. 0743 788005, mail info@casarossa.it
- 10, 11, 15 e 16.
Dimora
www.castellodipostignano.it
www.facebook.com/castellodipostignano/
www.instagram.com/castellodipostignano/
www.youtube.com/channel/UCDK8lhJEjWDsk9vcAAOK8nw
Prenotazioni concluse
Contatti
tel. 0743 788911
mail direttore@castellodipostignano.it