XIII GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 21 MAGGIO 2023 - CLICCA QUI - Veneto
year 2023
Dal 21-05-2023
Descrizione
Visite guidate alle sale dell’ala destra destinate al museo dedicato ad Arturo Ferrarin, agli esterni e al giardino della villa. Orario di apertura dalle 10-13 e 14.30-18.00. Turni di visita ore 10, 11, 11.30, 12.00 e 14.30, 15.30, 16.30, 17.30. Max 10 persone per turno.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il link riportato in fondo a questa pagina nella sezione Contatti.
Dimora
La villa è nota per essere la casa natale del celebre aviatore Arturo Ferrarin, che nel 1920 compì la trasvolata da Roma a Tokyo a bordo di un Ansaldo S.V.A. 9, biplano realizzato in legno e tela. L'edificio, che sorge poco lontano dal centro della città, è caratterizzato da un corpo centrale leggermente aggettante e concluso da un timpano, affiancato da due ali laterali. L'ala di sinistra, che gli studiosi ritengono essere la più antica, ha origini seicentesche e presenta una stanza decorata con affreschi dell'epoca. Il corpo centrale e l'ala di destra risalirebbero invece al secolo successivo. Proprio in queste ultime stanze a destra ha sede il museo dedicato ad Arturo Ferrarin e alle sue imprese: vi si possono infatti ammirare fotografie, cimeli di famiglia e ricordi di viaggio che testimoniano l'avventurosa vita dell'aviatore thienese. Nel giardino della villa è inoltre presente la statua realizzata nel 1930 circa da Giuseppe Zanetti, dedicata ad Arturo che reca alla base la scritta Qui nacque, qui vive, qui torna da tutti i voli, Arturo Ferrarin.
Contatti
Per prenotazioni: clicca qui Per info: IAT Thiene e la Pedemontana Vicentina, Tel. 0445 804837, iat@pedemontanavicentina.com Comune di Thiene – Ufficio Turismo: Tel. 0445 804753, turismo@comune.thiene.vi.it