XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Piemonte e Valle d'Aosta
anno 2024
Castello di Villar Dora
Dal 26-05-2024
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI saranno visitabili gratuitamente il giardino e alcuni saloni del piano nobile del Castello. NOTA: in caso di maltempo l’evento sarà annullato. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 353-3762035 - I gruppi, formati dalle persone prenotate, verranno organizzati e partiranno da piazza San Rocco (di fianco al Comune) Orario: 10-13 e 14,30-17,30 Per la Giornata Nazionale ADSI il Comune di Villar Dora collabora per la migliore riuscita dell’evento. Saranno organizzate: - visite guidate alla chiesa parrocchiale Santi Vincenzo e Anastasio, in fase di restauro Un'occasione preziosa per scoprire il Castello di Villar Dora e insieme ad esso tutto il paese, nel cuore della Val di Susa e facilmente raggiungibile da Torino
- visite guidate alla cappella di San Rocco
- per le vie del paese sarà presente un mercatino
- i ristoranti del paese offriranno menu tipico a prezzi speciali
Dimora: Castello di Villar Dora
Il Castello viene menzionato già in alcuni documenti del 1280. Ebbe notevole importanza strategica poichè al confine tra l'Italia metropolitana e le Gallie in epoca romana, e fra il regno dei Longobardi e quello dei Franchi nell'alto medioevo. Ai suoi piedi si svolse una battaglia tra Costantino e Massenzio per il possesso della Città di Susa. E' l'unico castello della valle a non essere stato distrutto dai francesi del Maresciallo Catinat nel 1691 per le mire espansionistiche del Re Sole Luigi XIV. Hanno soggiornato nella dimora Papa Martino V Colonna al ritorno dal Concilio di Costanza (1418) e Re Carlo Emanuele III (1750). La Dimora è stata ereditata da componenti della stessa famiglia dal 1337.
Indirizzo
Via Conti Antonielli d'Oulx 4
10040 Villar Dora TO
Contatti
Prenotazioni obbligatorie al 353-3762035 Più informazioni sul sito www.castellodivillardora.it - instagram: #castello_di_villar_dora - facebook: Castello di Villar Dora e su www.comune.villardora.to.it Video sulla storia del Castello e del Paese https://youtu.be/3MrjRtvRDIk?si=0PmK_YrqKCvQD3g4 (durata 70 minuti circa)