XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Piemonte e Valle d'Aosta
anno 2024
Castello della Margarita
Dal 26-05-2024
Descrizione
In occasione della Giornata Nazionale ADSI saranno visitabili la cappella e una parte del piano terra del Castello. Le visite agli interni si svolgeranno in piccoli gruppi di massimo 10 persone, per una durata di circa 20 minuti. Orario: 10-13 e 14.30-17.30 INGRESSO LIBERO, prenotazione non richiesta. Per chi lo desidera sarà possibile visitare il grande giardino settecentesco (ingresso 8€) con visite guidate dai proprietari. Prenotazione non necessaria.
Dimora: Castello e giardini della Margarita
Palazzo secentesco situato nel centro di Margarita, a pochi chilometri da Cuneo, Fossano e Mondovì. Il nucleo originale del palazzo era costituito da un paio di stanze adibite a casa di caccia con l’attigua ghiacciaia, di proprietà dei Conti Sandri Trotti di Mombasiglio; fu acquistato da Antonio Solaro, primo conte della Margarita nel 1646, su suggerimento del principe Tommaso e del Cardinal Maurizio di Savoia. L’edificio fu ampliato e portato a termine nel 1680 da Antonio Solaro della Margarita e da suo figlio, Giuseppe Maria, luogotenente dell’artiglieria durante l’assedio di Torino. La sua forma a doppio ferro di cavallo, consta di una parte rustica ed una di rappresentanza. In un secondo momento gli interni furono interamente affrescati e si passò alla progettazione del giardino. IL GIARDINO, studiato da Bartolomeo Giuseppe Antonio Amico di Castellalfero, allievo di Le Nôtre, il progettista dei giardini di Versailles, venne in seguito ripreso e concretizzato dal conte Baldassarre Piossasco di Rivalba nel ‘700 e conserva ancora oggi il suo impianto originale. Si può considerare un insieme di ambienti molto diversi tra loro, quasi fosse una dimora all’aperto e, ad accompagnare il visitatore in questo itinerario, ci sono diversi suoni d’acqua come motivo ricorrente. Si passa da ambienti formali, in cui le geometrie regnano sovrane, ad ambienti altisonanti come il teatro di verzura, ad altri intimi, come il giardino segreto e la cappella di verzura o romantici come la passeggiata lungo il fiume, ad altri più selvaggi, come il giardino all’inglese. In ogni spazio vi sono piante secolari ed alcune essenze di notevole pregio quali un cedro del libano, un cedro dell’Himalaya ed un tasso.
Indirizzo
Via Gino Bertone, 36
12040 Margarita CN
Contatti
Cell. 3880506507 facebook: giardino della Margarita
Email: castellodellamargarita@gmail.com
Instagram: giardino_della _margarita
sito: www.castellodellamargarita.com