XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Veneto
year 2024
Dal 26-05-2024
Descrizione
Visita guidata alla scoperta delle sale storiche del castello, oltre che di due principali giardini interni: giardino segreto e giardino di rappresentanza. I partecipanti alla giornata potranno visitare le aree aperte gratuitamente solo ed esclusivamente accompagnati dalla guida che li porterà alla scoperta della storia passata e presente della dimora. Turni di visita alle ore 10:30 e 14:30, massimo 25 persone per turno. Durata della visita 45 min circa. La dimora sarà poi aperta dalle 10:00 alle 19:00 integrando l'attività. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il modulo a fondo pagina.
Dimora: Castello di San Pelagio-Villa Zaborra
L’imponente torre merlata del Castello di San Pelagio sorge nel Trecento su volere dei Da Carrara, signori di Padova, per difendersi dagli Scaligeri di Verona. In seguito, dal 1544, la famiglia Sant’Uliana acquisisce il castello. Nel 1752 i Conti Zaborra ottengono la proprietà, ampliano e rimodernano il complesso. Da San Pelagio, il 9 Agosto 1918, la squadriglia aerea di Gabriele d’Annunzio decolla per il folle “Volo su Vienna”, su cui lancia migliaia di volantini invitanti alla resa. Il racconto di quegli eventi è centrale nell’idea di trasformare la Villa in museo: nel 1976 inizia il restauro della struttura e il 20 settembre 1980 apre al pubblico il Museo del Volo. Da allora, la famiglia dei Conti Zaborra è tornata ad abitare questo Castello ricco di memorie private e storiche. All'interno il complesso guarda sul grande giardino, verso la collinetta, i labirinti e sullo sfondo i Colli Euganei.
Indirizzo
San Pelagio
35020 Due Carrare PD
Prenotazioni concluse
Contatti
Per info: info@castellodisanpelagio.it; tel. 049 9125008, whatsapp 346 8074078 Facebook: Castello di San Pelagio Instagram: @castellodisanpelagio