XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Liguria
year 2024
Dal 26-05-2024
Descrizione
Visita Gratuita del Giardino all'Italiana e del Chiostro
Dimora: Abbazia della Cervara
L'Abbazia della Cervara, o Abbazia di San Girolamo al Monte di Portofino, è un ex complesso monastico situato in una splendida posizione sulla strada che unisce Santa Margherita Ligure al borgo marinaro Portofino. L’origine della Cervara risale all’estate del 1361, quando venne posta la prima pietra per la costruzione di un monastero dedicato a San Girolamo su impulso dell'ordine dei monaci benedettini. Il Quattro e il Cinquecento rappresentano i secoli di maggiore splendore per il cenobio: se ne avvertono tutt’oggi le tracce nell’impianto architettonico della Chiesa, nell’incantevole chiostro quadrangolare e in alcuni ambienti del monastero. La torre cinquecentesca, che si erge nei pressi dell’ingresso, fu costruita nel XVI secolo a difesa del monastero dalle incursioni piratesche che infestavano in quel periodo le coste della Liguria. Il complesso della Cervara è stato dichiarato monumento nazionale dal 1912. L’attuale proprietà ha avviato importanti lavori di recupero e restauro, condotti con la supervisione della soprintendenza ai beni ambientali e architettonici della Liguria su progetto dell’architetto Mide Osculati e con l’intervento, per il restauro pittorico, di Pinin Brambilla Barcilon, restauratrice del Cenacolo di Leonardo da Vinci. Obiettivo del restauro, il ripristino dell'antico splendore dell’Abbazia, salvaguardando anche l’aspetto paesaggistico e conservando la struttura originaria del Giardino all'Italiana e del terreno boschivo a fasce sul lato a monte
Indirizzo
Via Cervara, 10
16038 Santa Margherita Ligure GE