XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Lazio
anno 2024
Palazzo Massimo Lancellotti dè Torres - Cortili Aperti 26 maggio
Dal 26-05-2024
Descrizione
Visita gratuita del cortile il 26 maggio dalle 10:00 alle 19:00
Dimora: Palazzo Massimo Lancellotti Dè Torres
La costruzione del palazzo ebbe inizio nella prima decade del 1500, ma subì innumerevoli vicissitudini e fu terminata solo con l'arrivo dell'architetto napoletano Pirro Ligorio. Al suo interno le mostre delle porte del piano nobile conservano le iscrizioni che testimoniano la conclusione entro il 1553 dei principali lavori. Tutte le facciate dei palazzi che definiscono piazza Navona avevano la facciata principale verso l'esterno, anche il palazzo de' Torres aveva in origine la facciata principale sulla via della Cuccagna. L'edificio, di architettura tardo rinascimentale, avente pianta irregolare e disposto su due cortili, presenta una facciata di quattro piani con finestre, architravate e sovrastate da un cornicione. Dalla facciata su piazza Navona emerge il portale ad arco con bugne a raggiera il cui motivo è ripreso nei cantonali. Al primo piano si aprono finestre architravate, mentre gli altri due piani presentano elementi a cornice semplice. A coronamento un ricco cornicione ornato con teste di leone, rosoni e torri, emblemi della famiglia Torres. Il palazzo passò per eredità alla famiglia Lancellotti nel secolo XVII ai quali nella metà del secolo XIX succedettero i Massimo Lancellotti che ancora lo possiedono.
Indirizzo
Piazza Navona, 114
00186 Roma RM