XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Puglia
anno 2024
Palazzo Ducale Venturi
Dal 26-05-2024
Descrizione
Dimora
Palazzo Ducale Venturi, un tempo chiamato Castello Nuovo, è oggi boutique hotel di lusso con 20 camere, insignito dal Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo a “Dimora Storica e Bene sottoposto a vincolo delle Belle Arti”. Il palazzo, con il suo passato di insediamento templare prima e fortezza medievale dopo, si presenta come un edificio severo la cui facciata non lascia intravedere molto della preziosità dell’interno. Il suo carattere storico è tuttavia ben visibile, sia per le piombatoie difensive in corrispondenza delle finestre, sia per l’eccezionalità del portale ad arco bugnato che incastona l’originale portale ligneo, sormontato dallo stemma del Duca Venturi. Varcato il portone, si entra in una grandissima lobby arredata con gusto: a dominare la scena sono l’enorme antico camino sulla parete destra e i numerosi pezzi d’arte e artigianato locale che caratterizzano tutti gli ambienti dell’hotel. Ma ciò che rende unico Palazzo Ducale Venturi è l’autenticità di 5 aristocratici secoli di storia, arte e cultura che si possono respirare ad ogni passo, per concedersi il Lusso di poter raccontare una Storia Importante. Nel giardino interno si può ammirare un pozzo risalente al XIII secolo in pietra leccese, il più antico elemento della location. Al primo piano, nel corridoio si può ammirare una vecchia porta in legno incastonata nella parete come un’opera d’arte. La leggenda riferisce che il Duca Venturi avesse una relazione amorosa e passionale con la Badessa del convento presso l'attuale chiesa di Sant'Antonio. Per incontrarla fece costruire un cunicolo sotterraneo, ancora esistente, che collegava il palazzo al monastero. La relazione andò avanti per anni senza che nessuno la scoprisse, finché il Duca perse la testa per una novizia napoletana. La Badessa, sconvolta dalla gelosia e dall'amore infranto, incapace di scendere a compromessi, drogò la giovane ragazza e la fece murare viva nel cunicolo. Obbligò poi il duca a far murare la porta dell'alcova dei due amanti (appunto, quella esposta, ritrovata tra i cumuli di rovine durante i lavori di restauro) e infine lanciò una maledizione sulla camera da letto: “hic amor mori” (qui l'amore morì). Sebbene si trovi all’interno del grazioso borgo di Minervino di Lecce, Palazzo Ducale Venturi dispone di due spazi esterni: il giardino principale, e il giardino segreto dell’agrumeto. Al primo si accede attraverso un colonnato ornato da un magnifico roseto, che si affaccia sulla piscina con acqua salata, come anche il delizioso pool bar e l’antica armeria, recentemente restaurata per ospitare quattro meravigliose suite e due junior suite, la palestra e l’area wellness, dove i nostri ospiti possono godere di rilassanti massaggi anche sul nuovo ed esclusivo lettino al sale himalayano termoriscaldato. Il secondo, invece, costituisce un’oasi di pace, relax e profumi mediterranei: il posto perfetto per concedersi il piacere di un libro o di un aperitivo al tramonto. Grazie alla vasta scelta di servizi e trattamenti, storia e innovazione coesistono a Palazzo Ducale Venturi. Per chi volesse personalizzare il proprio soggiorno con una fragranza classica o tipicamente mediterranea, l’Hotel dispone di una notevole selezione di olii essenziali per l’aromaterapia tra cui scegliere la nota preferita. Nel ristorante viene proposta la cucina dello Chef Antonio Russo, moderna, elegante e raffinata, genuina e imprevedibile, si ispira ai prodotti freschi del mare e della terra salentini. Grande attenzione è rivolta anche alla colazione: un assortimento in grado di soddisfare qualsiasi palato all'insegna dell’autenticità e della freschezza, tutto fatto in casa. Un’esperienza unica ad uso esclusivo degli ospiti dell’Hotel.
Contatti
Palazzo Ducale Venturi *****L Tel: +39 0836.818717
Luxury Hotel & Wellness
Mob: +39 331.1499980