XIV GIORNATA NAZIONALE - DOMENICA 26 MAGGIO 2024 - QUI L'ELENCO - Puglia
year 2024
Dal 26-05-2024
Dimora
Il palazzo presenta una imponente facciata arricchita da un portale di ingresso con caditoia, da un balcone con mensoloni e balaustre finemente decorati e da un campanile a vela. L'edificio ha due ampi cortili interni: dal principale si accede attraverso una scala al primo piano dove si trovano le stanze riservate alla nobiltà, mentre al piano terra vi erano i locali adibiti a magazzini o per la custodia degli animali. Al termine della scala si trova l'ampio salone che fungeva da sala per i ricevimenti e le cerimonie, all'interno del quale si trova la cappella. Adiacente al salone si trova il vano di rappresentanza, l'unico con due lunette affrescate con episodi di vita cavalleresca. L’edificio subì nel corso dei secoli numerosi ampliamenti e rifacimenti. Al palazzo baronale sono annessi un agrumeto e un lecceto che si estendono sul retro della struttura ed occupano un'estesa area a ridosso del centro storico di Tiggiano. Entrambi cinti da alti muri a secco o in blocchi di tufo, agrumeto e bosco costituiscono due aree distinte, collegate tuttavia da un viale centrale rettilineo. L'agrumeto è organizzato secondo un sistema di percorsi rettilinei paralleli e perpendicolari a quello centrale ed è caratterizzato da una distesa di agrumi, fra cui si stagliano due maestose magnolie e una imponente torre colombaia. Il bosco di leccio è diviso dal percorso centrale e da quello ad esso perpendicolare in quattro quadranti, marcati questi ultimi da filari di pino domestico.