III edizione Carte in dimora 2024 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro - 12 ottobre 2024 - Toscana
anno 2024
Archivio della Contrada della Selva
Dal 12-10-2024
Descrizione
In questa occasione sarà possibile visitare l'Archivio visionando registri, pubblicazioni e documenti selezionati dagli archivisti. Orario di apertura: 10.00/13.00 Prenotazione obbligatoria al form sottostante.
Dimora
L'Archivio della Contrada della Selva è costituito da un "Fondo Storico" catalogato comprendente vacchette e filze risalenti al XVII secolo, registri, verbali, manoscritti, rendiconti e deliberazioni settecenteschi ed ottocenteschi, oltre che un complesso fondo documentario che arriva fino agli anni Sessanta del Novecento, capace di tracciare un variopinto ed articolato quadro dell'evoluzione della vita e delle funzioni della Contrada nei secoli. Il relativo inventario è stato redatto dal prof Paolo Nardi ed edito nel 1967 con il titolo: "Inventario dell'archivio della Contrada della Selva con note storiche introduttive". Vi è poi Il così detto "Archivio Corrente o Moderno" che a partire dagli anni Settanta del Novecento fino ad oggi rappresenta un'ampia mole documentaria. Un fondo aperto alimentato da materiali quotidianamente acquisiti, ovvero, a titolo esemplificativo e non esaustivo: regolamenti, statuti, rapporti con le Consorelle e con le diverse istituzioni, bilanci, contratti, progetti, restauri, inventari di vario genere, registri, verbali e via dicendo, fino ad arrivare alla semplice corrispondenza. L'Archivio della Contrada della Selva ha altresì una ricca biblioteca con vocazione prettamente storico-artistica con particolare attenzione a Siena ed al suo territorio, alle Contrade ed al Palio. Una sezione specifica della biblioteca è dedicata ad i numeri Unici delle Consorelle ed alle loro pubblicazioni periodiche, i così detti "giornalini". Una menzione a parte merita il "Fondo Don Vittorio Bonci" suddiviso in tre parti: documentaria, fotografica e libraria. Preme infine ricordare che l'archivio della Contrada della Selva si pregia di un fondo fotografico, che unitamente a quello un tempo appartenuto a Don Vittorio Bonci è capace di narrare e portare alla memoria spaccati di vita non solo selvaiola ma anche dell'Oratorio del Costone e della Siena che fu.
Prenotazioni concluse
Contatti
Sito internet: www.contradadellaselva.it Facebook: ContradaSelva lnstagram: contradadellaselva