XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Veneto
year
Dal --
Descrizione
Visita guidata a Villa Villalta trattenendosi nella loggia per ammirarne la struttura architettonica e godere dell’incantevole panorama che offre, in una atmosfera immutata nel tempo. Passeggiata libera nella campagna circostante, caratterizzata da dolci pendii a prato, alberi di noci e zone boschive di carpini, frassini e querce.
Si raccomanda di indossare scarpe comode. Villa Villata si raggiunge percorrendo a piedi un sentiero in leggera salita lungo circa 500 metri dal parcheggio. L'accessibilità per visitatori con disabilità motorie è limitata al piano terra della Villa.
Orario di apertura dalle 10.00 alle 18.00.
Visite ogni ora su prenotazione dalle 10.00 alle 17.00 per gruppi di max 20 persone.
Sarà presente lo stand del GRUPPO ZAFFERANO DOLOMITI che con passione ne cura la valorizzazione. Interverrà con dimostrazioni di vecchi mestieri il COMITATO PULLIR, dedicato alla conservazione storica culturale ambientale e architettonica della frazione.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite il modulo a fondo pagina.
Dimora: Villa Villalta
Villa Villalta è situata nella zona collinare a nord-est di Feltre nei pressi del viale di Cart, strada di grande interesse paesaggistico per il doppio filare di carpini che la adorna. In una posizione privilegiata per la suggestiva bellezza dei luoghi si trova l’insediamento costituito da due gruppi di edifici che comprendono una piccola corte. La parte residenziale della villa si protende scenograficamente sul pendio e costituisce la testata di un antico complesso edilizio rurale. Villa Villalta, raro esempio di villa da umanista del XVI secolo, è interessante per la volumetria contenuta e per la tipologia costruttiva caratterizzata da una ariosa loggia al primo piano, espressione del rinnovato clima culturale feltrino in cui maestranze e committenza danno prova di straordinaria coerenza rispetto ai dettami della civiltà artistica dell'epoca. L’accurato intervento di restauro dell’intero complesso, tuttora in corso, è un sensibile esempio di recupero e valorizzazione del nostro patrimonio storico, culturale ed architettonico.
Indirizzo
Via San Liberale 7 - Fraz. Cart
32032 Feltre BL
Altri eventi in provincia



