XV Giornata Nazionale A.D.S.I. - 25 maggio 2025 - Lazio
anno 2025
Rocca Farnese - Ischia di Castro
Dal 25-05-2025
Descrizione
In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 si potrà effettuare la visita guidata del piano nobile e del giardino pensile.
Dimora: Rocca Farnese
Rocca Farnese sorge nel cuore della Tuscia che, tra splendidi paesaggi inalterati, conserva le memorie più importanti degli Etruschi e le residenze e i giardini rinascimentali di Caprarola, Vasanello, Vignanello, Bomarzo, Villa Lante e Capodimonte sul Lago di Bolsena. Con la sua mole cinquecentesca, costruita intorno alla torre medioevale, caratterizza l’intero centro storico. Il Palazzo, che sorge al centro di Ischia di Castro, è la più antica residenza dei Farnese ancora esistente. La fortezza originaria fu costruita nel XIII secolo, vi nacque e morì Ranuccio il Vecchio nonno del Papa Paolo III Farnese, fu trasformata in un palazzo nel XVI secolo, secondo un progetto attributo ad Antonio da Sangallo il Giovane. Nel I527 Pierluigi Farnese firmava una lettera scritta per conto dell’Imperatore Carlo V, comunicando che stava scrivendo «dal mio Palazzo di Ischia». Ischia era parte del Ducato di Castro, stato sovrano dei Farnese al confine tra la Toscana e lo Stato Pontificio. Dalla fine del ducato, nel 1649, il palazzo è passato alla Camera Apostolica, quindi ai Capranica e in seguito ai Piermartini. L’attuale proprietario è Stefano Aluffi Pentini che a partire dal 2008 ha commissionato i restauri.
È incompiuto da secoli, con un aspetto a metà tra una rocca e un palazzo. Il recente restauro delle facciate completato dal nuovo proprietario ha fatto ritrovare le antiche forme e riaperto una loggia rinascimentale murata da secoli.
Indirizzo
Piazza Stendardi 35
01010 ISCHIA DI CASTRO VT
Per prenotare devi essere registrato
Per registrarti come Ospite clicca qui
Se sei già registrato fai la login
Se non ricordi la password fai la procedura di recupero
Infine, se sei Socio ADSI accedi al tuo profilo
Contatti
@stefano_aluffi_pentini